Premi Goya 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Premio Goya.

La cerimonia di premiazione della 34ª edizione dei Premi Goya ha avuto luogo il 25 gennaio 2020 al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga,[1] presentata per il secondo anno consecutivo dai comici Silvia Abril e Andreu Buenafuente.[2]

Le candidature sono state annunciate il 2 dicembre 2019 da Miguel Herrán e Elena Anaya.[3] Il film che ha ricevuto più candidature è stato Mientras dure la guerra di Alejandro Amenábar con 17 candidature, seguito da Dolor y gloria di Pedro Almodóvar con 16 candidature e La trincea infinita di Jon Garaño, Aitor Arregi e Jose Mari Goenaga con 15 candidature.

Vincitori e candidati

[modifica | modifica wikitesto]
Foto di gruppo di tutti i premiati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati. Sono indicati i titoli italiani; tra parentesi il titolo originale del film.

Antonio Banderas con il premio
Enric Auquer con il premio

Miglior canzone

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior trucco e/o acconciatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori effetti speciali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ara Malikian: una vida entre las cuerdas
  • (Aute)retrato
  • El cuadro
  • Historias de nuestro cine

Miglior cortometraggio di finzione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Suc de Síndria, regia di Irene Moray
  • El nadador, regia di Pablo Barce
  • Foreigner, regia di Carlos Violadé Guerrero
  • Maras, regia di Salvador Calvo
  • Xiao Xian, regia di Jiajie Yu Yan

Miglior cortometraggio documentario

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nuestra vida como niños refugiados en Europa, regia di Silvia Venegas Venegas
  • 2001 Destellos en la oscuridad, regia di Pedro González Bermúdez
  • El infierno, regia di Raúl de la Fuente
  • El sueño europeo: Serbia, regia di Jaime Alekos

Miglior cortometraggio d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Madrid 2120, regia di José Luís Quirós e Paco Sáez
  • El árbol de las almas perdidas, regia di Laura Zamora Cabeza
  • Homomaquia, regia di David Fidalgo Omil
  • Muedra, regia di César Díaz Meléndez
  1. ^ (ES) La gala de los Premios Goya 2020 será en Málaga en enero, su efe.com. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  2. ^ (ES) Sílvia Abril y Buenafuente repiten como presentadores, su premiosgoya.com. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  3. ^ (ES) La Academia de Cine anuncia mañana los nominados a los Premios Goya, su lavanguardia.com. URL consultato il 19 gennaio 2020.
  4. ^ (ES) Pepa Flores, ‘Marisol’, Goya de Honor 2020, su elpais.com. URL consultato il 19 gennaio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema