Portale:Divinazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portale delle ReligioniIndiceProgetti
Portale Divinazione

La divinazione è la pratica o la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.

Come fenomeno culturale, la divinazione è stata osservata dagli antropologi in molte religioni e culture, in tutte le epoche fino ai giorni nostri. Ogni cultura e religione ha sviluppato i propri metodi di divinazione.

Ciò che distingue le predizioni divinatorie dalle previsioni scientifiche è l'assenza di una causalità dimostrabile tra il segno interpretato e il risultato previsto, un legame che i sostenitori suppongono esistere a livello mistico (intuitivo-religioso). Per questo motivo la divinazione, in varie epoche e culture, è stata talvolta considerata una forma di superstizione e oggi la comunità scettica scientifica occidentale la considera, in alcune sue forme, una pseudoscienza.

Leggi la voce...

Tutte le voci sulla divinazione
Profezie
Il numero della bestia è 666, di William Blake.
Il numero della bestia è 666, di William Blake.

Il numero della bestia, corrispondente al numero 666, appare in un solo passo dell'Apocalisse di Giovanni riferito ad una bestia che sale dal mare e devasta la terra. L'interpretazione più accettata da storici e biblici è che il numero sia simbolico e vada riferito alla persona dell'imperatore Nerone, l'archetipo dei persecutori del cristianesimo, la cui somma dei numeri corrispondenti alla lettere ebraiche del nome (gematria) equivale appunto a 666.

Sono state proposte numerose altre interpretazioni simboliche, molte delle quali non riferite al contesto storico del Libro dell'Apocalisse. In particolare, in epoca contemporanea il numero è diventato simbolo del Diavolo, interpretazione non contenuta nel testo biblico.

Leggi la voce...

Tutte le voci sulle profezie
Ipse dixit
(GRC)

«Γνῶθι σεαυτόν (gnôthi seautón).»

Sapevi che...

Daniel Dunglas Home (18331886), pronunciato [ˈdæn.jəl ˈdɑːnglɑːs ˈhjuːm], è stato uno spiritista e medium scozzese, che sosteneva di avere la capacità di levitare a diverse altezze, parlare con i morti, prevedere eventi futuri, materializzare rumori spettrali e spostare oggetti a comando. Emersero molti sospetti sul suo operato: un testimone oculare descrisse sul Journal of Psychical Research alcuni metodi di illusione e frode utilizzati dallo spiritualista. Tuttavia Home non venne mai smascherato.

Leggi la voce...
Elenco di arti divinatorie

Lista di arti divinatorie basate sull'ispezione dell'ambiente.

  • aeromanzia o aerimanzia: interpretazione delle condizioni atmosferiche.
  • anemoscopia o anemomanzia, austromanzia: interpretazione dei venti.
  • apantomanzia: interpretazione di oggetti o animali che si incontrano casualmente.
  • astrologia o astronomanzia: interpretazione della posizione dei pianeti e degli astri.
  • augurio o auspicio: interpretazione del volere degli dei da diversi segni nell'ambiente.
  • brocomanzia: interpretazione della pioggia.
  • brontomanzia o arte folgorale, arte fulgurale, brontoscopia, ceraunomanzia, ceraunoscopia, disciplina folgorale, disciplina fulgurale: interpretazione dei tuoni e fulmini.
  • cledonomanzia o cledonismanzia, cledonismo: interpretazione di parole udite casualmente.
  • cometoscopia: interpretazione della forma delle comete.
  • domispicina: interpretazione di ciò che avviene in casa.
  • geoscopia: interpretazione del carattere degli abitanti dall'aspetto dei luoghi dove vivono.
  • nefomanzia: interpretazione delle nuvole.
Notizie
Vetrina

Non ci sono voci di divinazione in vetrina.

Aiuta Wikipedia e collabora al progetto per far entrare le voci di divinazione in vetrina!

Portali collegati
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia

  Portale Portali: accedi ai portali di Wikipedia
Immagine in evidenza

The Crystal Ball (1902), olio su tela di John William Waterhouse.

Cartomanzia
I tarocchi, nati anticamente come gioco di carte nelle corti signorili dell'Italia settentrionale, oggi sono utilizzati popolarmente a scopo divinatorio, ma in virtù del loro contenuto sapienziale sono un punto di riferimento fondamentale per gli studiosi di esoterismo che vedono nei 22 "arcani maggiori" le tappe di un percorso d'iniziazione.

Leggi la voce...


Arcani maggiori

Il Matto ·Il Bagatto · II La Papessa · III L'Imperatrice · IV L'Imperatore ·Il Papa · VI Gli Amanti · VII Il Carro · VIII La Giustizia · IX L'Eremita ·La Fortuna · XI La Forza · XII L'Appeso · XIII La Morte · XIV La Temperanza · XV Il Diavolo · XVI La Torre · XVII La Stella · XVIII La Luna · XIX Il Sole · XX Il Giudizio · XXI Il Mondo


Tutte le voci sulla cartomanzia
In evidenza
Novità

Le dieci voci più recenti:

Altri progetti