Open di Francia 1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open di Francia 1991
Sport Tennis
Data27 maggio - 9 giugno
Edizione90a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
LocalitàParigi
Campioni
Singolare maschile
Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
Singolare femminile
Bandiera della Jugoslavia Monica Seles
Doppio maschile
Bandiera dell'Australia John Fitzgerald / Bandiera della Svezia Anders Järryd
Doppio femminile
Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández / Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná
Doppio misto
Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková / Bandiera della Cecoslovacchia Cyril Suk

L'Open di Francia 1991, la 90ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 27 maggio al 9 giugno 1991. Il singolare maschile è stato vinto dallo statunitense Jim Courier, che si è imposto sul connazionale Andre Agassi in 5 set col punteggio di 3–6, 6–4, 2–6, 6–1, 6–4. Il singolare femminile è stato vinto dalla jugoslava Monica Seles, che ha battuto in 3 set la spagnola Arantxa Sánchez Vicario. Nel doppio maschile si sono imposti John Fitzgerald e Anders Järryd. Nel doppio femminile hanno trionfato Gigi Fernández e Jana Novotná. Nel doppio misto la vittoria è andata a Helena Suková in coppia con Cyril Suk.

Seniors[modifica | modifica wikitesto]

Singolare maschile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Singolare maschile.

Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier ha battuto in finale Bandiera degli Stati Uniti Andre Agassi, 3–6, 6–4, 2–6, 6–1, 6–4

Singolare femminile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Singolare femminile.

Bandiera della Jugoslavia Monica Seles ha battuto in finale Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario, 6–3, 6–4

Doppio maschile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Doppio maschile.

Bandiera dell'Australia John Fitzgerald / Bandiera della Svezia Anders Järryd hanno battuto in finale Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach / Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh, 6–0, 7–6

Doppio Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Doppio femminile.

Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández / Bandiera della Cecoslovacchia Jana Novotná hanno battuto in finale Bandiera della Lettonia Larisa Neiland / Bandiera della Bielorussia Nataša Zvereva, 6–4, 6–0

Doppio Misto[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Doppio misto.

Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková / Bandiera della Cecoslovacchia Cyril Suk hanno battuto in finale Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis / Bandiera dei Paesi Bassi Paul Haarhuis, 3–6, 6–4, 6–1

Junior[modifica | modifica wikitesto]

Singolare ragazzi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Singolare ragazzi.

Bandiera dell'Unione Sovietica Andrij Medvedjev ha battuto in finale Bandiera della Svezia Thomas Enqvist, 6–4, 7–6

Singolare ragazze[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Singolare ragazze.

Bandiera d'Israele Anna Smashnova ha battuto in finale Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui, 2–6, 7–5, 6–1

Doppio ragazzi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Doppio ragazzi.

Bandiera della Svezia Thomas Enqvist / Bandiera della Svezia Magnus Martinelle

Doppio ragazze[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 1991 - Doppio ragazze.

Bandiera della Spagna Eva Bes / Bandiera dell'Argentina Inés Gorrochategui

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 5 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis