Nerio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nerio è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

  • Femminili: Neria.

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Può essere tanto una forma abbreviata di nomi quali Irnerio, Rainerio e Guarnerio, quanto una variante di Nereo[1].

È tipico del Nord Italia, in particolare in Emilia ed in Romagna[senza fonte]. Viene utilizzato dal Boccaccio nel Decameron.

Il nome è adespota, pertanto l'onomastico ricade il 1º novembre, in occasione della festa di Tutti i Santi; in alternativa si può festeggiarlo lo stesso giorno di Nereo, cioè generalmente il 12 maggio.

Nerio Alessandri
  1. ^ a b (EN) Nerio, su Behind the Name. URL consultato il 20 marzo 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi