Masters of Formula 3 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il XX Masters of Formula 3 2010 è stata la ventesima edizione del Masters di Formula 3, gara riservata a vetture di Formula 3, tenuta sul circuito di Zandvoort nei Paesi Bassi, il 6 giugno 2010.

La gara è stata vinta, per il secondo anno consecutivo, dal pilota finlandese Valtteri Bottas, per l'ART Grand Prix.

Piloti e team[modifica | modifica wikitesto]

Team Telaio Nr Pilota[1] Serie
Bandiera della Francia ART Grand Prix Dallara F308-Mercedes 1 Bandiera della Finlandia Valtteri Bottas Formula 3 Euro Series
2 Bandiera del Regno Unito Alexander Sims
3 Bandiera della Francia Jim Pla
Bandiera del Regno Unito Carlin Motorsport Dallara F308-Volkswagen 4 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne F3 britannica
5 Bandiera della Malaysia Jazeman Jaafar
6 Bandiera del Brasile Lucas Foresti
7 Bandiera del Regno Unito Rupert Svendsen-Cook
Bandiera della Francia Signature Dallara F309-Volkswagen 9 Bandiera dell'Italia Edoardo Mortara Formula 3 Euro Series
Dallara F308-Volkswagen 10 Bandiera della Germania Marco Wittmann
11 Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor
12 Bandiera dei Paesi Bassi Stef Dusseldorp F3 tedesca
Bandiera del Regno Unito Hitech Racing Dallara F310-Volkswagen 14 Bandiera del Brasile Gabriel Dias F3 inglese
15 Bandiera del Regno Unito William Buller
Bandiera della Germania Mücke Motorsport Dallara F308-Mercedes 16 Bandiera della Spagna Roberto Merhi F3 Euro Series
17 Bandiera della Colombia Carlos Muñoz
18 Bandiera dei Paesi Bassi Nigel Melker GP3 Series
Bandiera dell'Italia Prema Powerteam Dallara F309-Mercedes 21 Bandiera della Spagna Daniel Juncadella F3 Euro Series
Dallara F308-Mercedes 22 Bandiera della Francia Nicolas Marroc
Bandiera del Regno Unito Sino Vision Racing Dallara F308-Mercedes 24 Bandiera di Hong Kong Adderly Fong F3 inglese
25 Bandiera del Regno Unito Wayne Boyd
Bandiera della Germania Motopark Academy Dallara F308-Volkswagen 27 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa F3 Euro Series
28 Bandiera della Finlandia Matias Laine
Bandiera del Regno Unito CF Racing/Manor Motorsport Dallara F308-Mercedes 30 Bandiera del Regno Unito Hywel Lloyd F3 britannica
31 Bandiera dell'Indonesia Rio Haryanto GP3 Series

Qualifiche[modifica | modifica wikitesto]

Pos Nr Pilota Team Q1 Q2
1 2 Bandiera del Regno Unito Alexander Sims ART Grand Prix 1:31.724 1:30.956
2 1 Bandiera della Finlandia Valtteri Bottas ART Grand Prix 1:31.728 1:31.112
3 10 Bandiera della Germania Marco Wittmann Signature 1:31.841 1:31.463
4 16 Bandiera della Spagna Roberto Merhi Mücke Motorsport 1:31.991 1:31.641
5 17 Bandiera della Colombia Carlos Muñoz Mücke Motorsport 1:32.127 1:31.667
6 18 Bandiera dei Paesi Bassi Nigel Melker Mücke Motorsport 1:32.667 1:31.687
7 9 Bandiera dell'Italia Edoardo Mortara Signature 1:31.812 1:31.713
8 4 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne Carlin 1:31.992 1:31.765
9 15 Bandiera del Regno Unito William Buller Hitech Racing 1:32.747 1:31.780
10 3 Bandiera della Francia Jim Pla ART Grand Prix 1:32.544 1:31.812
11 27 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Motopark Academy 1:32.150 1:31.969
12 21 Bandiera della Spagna Daniel Juncadella Prema Powerteam 1:36.221 1:31.993
13 5 Bandiera della Malaysia Jazeman Jaafar Carlin 1:32.724 1:32.070
14 11 Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor Signature 1:32.077 senza tempo
15 12 Bandiera dei Paesi Bassi Stef Dusseldorp Signature 1:32.868 1:32.086
16 7 Bandiera del Regno Unito Rupert Svendsen-Cook Carlin 1:33.008 1:32.125
17 14 Bandiera del Brasile Gabriel Dias Hitech Racing 1:32.803 1:32.238
18 22 Bandiera della Francia Nicolas Marroc Prema Powerteam 1:33.008 1:32.430
19 6 Bandiera del Brasile Lucas Foresti Carlin 1:33.046 1:32.529
20 28 Bandiera della Finlandia Matias Laine Motopark Academy 1:33.170 1:32.569
21 30 Bandiera del Regno Unito Hywel Lloyd CF Racing/Manor Motorsport 1:33.194 1:32.777
22 31 Bandiera dell'Indonesia Rio Haryanto Manor Motorsport 1:35.889 1:33.099
23 25 Bandiera del Regno Unito Wayne Boyd Sino Vision Racing 1:33.753 1:34.501
24 24 Bandiera di Hong Kong Adderly Fong Sino Vision Racing 1:33.834 1:34.798

Gara[modifica | modifica wikitesto]

Pos Nr Pilota Team Giri Tempo/Ritiro Griglia
1 1 Bandiera della Finlandia Valtteri Bottas ART Grand Prix 25 0:41:38.851 2
2 2 Bandiera del Regno Unito Alexander Sims ART Grand Prix 25 +1.131 1
3 10 Bandiera della Germania Marco Wittmann Signature 25 +11.054 3
4 4 Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne Carlin 25 +12.693 8
5 9 Bandiera dell'Italia Edoardo Mortara Signature 25 +18.563 7
6 14 Bandiera del Brasile Gabriel Dias Hitech Racing 25 +1:07.717 17
7 6 Bandiera del Brasile Lucas Foresti Carlin 25 +1:11.166 19
8 25 Bandiera del Regno Unito Wayne Boyd Sino Vision Racing 25 +1:14.084 23
9 30 Bandiera del Regno Unito Hywel Lloyd CF Racing/Manor Motorsport 25 +1:15.227 21
10 31 Bandiera dell'Indonesia Rio Haryanto Manor Motorsport 24 +1 giro 22
11 15 Bandiera del Regno Unito William Buller Hitech Racing 24 +1 giro 9
12 16 Bandiera della Spagna Roberto Merhi Mücke Motorsport 24 +1 giro 4
13 7 Bandiera del Regno Unito Rupert Svendsen-Cook Carlin 24 +1 giro 16
14 18 Bandiera dei Paesi Bassi Nigel Melker Mücke Motorsport 24 +1 giro 6
15 17 Bandiera della Colombia Carlos Muñoz Mücke Motorsport 24 +1 giro 5
16 21 Bandiera della Spagna Daniel Juncadella Prema Powerteam 23 +2 giri 12
17 24 Bandiera di Hong Kong Adderly Fong Sino Vision Racing 23 +2 giri 24
18 27 Bandiera del Portogallo António Félix da Costa Motopark Academy 23 +2 giri 11
19 22 Bandiera della Francia Nicolas Marroc Prema Powerteam 23 +2 giri 18
20 28 Bandiera della Finlandia Matias Laine Motopark Academy 22 +3 giri 20
21 12 Bandiera dei Paesi Bassi Stef Dusseldorp Signature 22 +3 giri 15
22 11 Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor Signature 22 +3 giri 14
Rit 5 Bandiera della Malaysia Jazeman Jaafar Carlin 2 Ritirato 13
Rit 3 Bandiera della Francia Jim Pla ART Grand Prix 2 Ritirato 10
Giro veloce: Jean-Éric Vergne, 1'32"788, in 167,104 km/h di media, al giro 17

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Masters of F3 2010: The line-up, in mastersf3.gpupdate.net, GPUpdate.net, 2 giugno 2010. URL consultato il 2 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2010).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo