M67 (granata)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
M67
La M67b
Descrizione
Tipobomba a mano
Impiegoantiuomo, offensiva
In servizio1968
Utilizzatore principaleUnited States Army, Canadian Forces Land Force Command, ed altri
Altre variantiM69 (blu) da esercitazione
Peso e dimensioni
Peso400 g
Altezza88 mm
Diametro64 mm
Prestazioni
Vettoria mano
Testata180 g
SpolettaM213 da 4 a 5,5 s
EsplosivoComposition B
FAS.org
voci di bombe presenti su Wikipedia

La M67 è una bomba a mano a frammentazione offensiva antiuomo attualmente in uso nell'United States Army e nel Canadian Army, dove si chiama C13.

La granata sostituisce la M61 usata nella Guerra del Vietnam, che a sua volta sostituiva la bomba ad ananas Mk2.

La M67 ha un corpo rotondo, riempito di 180 g di Composition B, ed è relativamente leggera, facilitandone l'uso ed il lancio. è dotata di leva di sicura (o "cucchiaio") tenuto in posto da uno spinotto ad anello.

Un soldato Usa si esercita con una M67
Dei soldati USA si addestrano con delle M67

Un normale soldato può lanciare questa granata da 30/50 metri, ma anche a 60 metri, ed ha una area letale effettiva di circa 5 m, ma i frammenti possono volare fino a 25 m, anche se a distanze superiori ai 20 ma hanno basse probabilità di ferire. Per questo possono essere lanciate da un soldato privo di copertura, senza che venga notevolmente investito di frammenti (anche se è meglio lanciarle da dietro protezione).[1]

  1. ^ M67 alla Army Study Guide, su armystudyguide.com. URL consultato il 4 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra