Lello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lello (disambigua).

Lello è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

È un ipocoristico di una gran varietà di nomi che terminano in -ello (o che, più genericamente, contengono una -l- o una -ll-), ad esempio Marcello, Antonello, Donatello, Raffaello, Lionello e via dicendo[1][2][3]. Generalmente, si tratta di un'aferesi con successiva allitterazione di un suono all'interno della parola (in questo caso la consonante -l-), secondo uno schema comune negli ipocoristici italiani (si pensi ai vari Ciccio, Mimmo, Peppe, Pippo, ecc).

Come nome, è diffuso in tutta Italia, ma più raro nel Meridione[1].

Di caso in caso, l'onomastico si festeggia in corrispondenza al nome di cui rappresenta l'ipocoristico.

Lello Bersani

Variante femminile Lella

[modifica | modifica wikitesto]
Lella Costa

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d De Felice, p. 122.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 215.
  3. ^ a b Burgio, p. 225.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi