Hugo Wieslander

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hugo Wieslander
Hugo Wieslander alle Olimpiadi di Stoccolma 1912
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza182 cm
Peso81 kg
Atletica leggera
SpecialitàProve multiple
SocietàIFK Stockholm
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 10 dicembre 2010

Karl Hugo Wieslander (Kronoberg, 11 giugno 1889Stoccolma, 24 maggio 1976) è stato un multiplista svedese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Secondo classificato nella gara di decathlon ai Giochi olimpici di Stoccolma 1912, per 69 anni[1] fu accreditato della medaglia d'oro, che non gli fu tolta nemmeno quando Jim Thorpe, il vincitore, fu riaccreditato dell'oro nel 1982.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Punteggio
1912 Giochi olimpici Bandiera della Svezia Stoccolma Decathlon   Argento 7.724,495[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La squalifica del vincitore Thorpe, avvenne nel 1913, pochi mesi dopo la vittoria olimpica
  2. ^ Jim Thorpe, che vinse la gara fece 8.412,955 punti

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]