Hélio Castroneves

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hélio Castroneves
Hélio Castroneves durante la 500 Miglia di Indianapolis del 2018
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Automobilismo
CategoriaIndyCar Series
SquadraBandiera degli Stati Uniti Meyer Shank Racing
Carriera
Carriera nella IndyCar Series
Esordio18 marzo 2001
Stagioni2001-
ScuderiePenske 2001-2020
Bandiera degli Stati Uniti McLaren 2020
Bandiera degli Stati Uniti Meyer Shank 2021-
Miglior risultato finale2º (2002, 2008, 2013, 2014)
GP disputati278 (277 partenze)
GP vinti25
Podi84
Punti ottenuti8178
Pole position48
Carriera nella Champ Car
Esordio15 marzo 1998
Stagioni1998-2001
ScuderieBandiera degli Stati Uniti Bettenhausen Racing 1998
Hogan Racing 1999
Penske 2000-2001
Miglior risultato finale4º (2001)
GP disputati79
GP vinti6
Podi10
Punti ottenuti354
Pole position7
Statistiche aggiornate al Grand Prix of Indianapolis 2021

Hélio Castroneves (IPA: [ˈɛlju ˈkastɾu ˈnɛvis]; San Paolo, 10 maggio 1975) è un pilota automobilistico brasiliano che gareggia nella IndyCar Series e precedentemente nella Champ Car (già CART).

Ha vinto per quattro volte la 500 Miglia di Indianapolis (nel 2001, 2002, 2009 e 2021[1]) e si è classificato secondo nelle edizioni 2003, 2014 e 2017. Nel endurance ha vinto il Campionato IMSA WeatherTech SportsCar nel 2020 e tre volte la 24 Ore di Daytona nel 2021, 2022 e 2023.

Primi anni e vita personale[modifica | modifica wikitesto]

Castroneves è nato a San Paolo, in Brasile, il 10 maggio 1975, da un rivenditore di automobili Hélio Castro Neves e dall'ex insegnante di scuola Sandra Alves de Castro Neves. Ha una sorella maggiore, Katiúcia, che è la sua direttrice d'affari. Nel 1977, la famiglia si trasferì a Ribeirão Preto, una città agricola a circa 240 km a nord-ovest di San Paolo, per consentire a suo padre di trovare affari nella fiorente industria di trasformazione dell'etanolo della regione. È stato educato nel sistema scolastico di San Paolo. Nel 2000, ha cambiato il suo cognome da Castro Neves a Castroneves per impedire ai media di identificarlo erroneamente come "Hélio Neves" o "Hélio Castro". Castroneves ha una figlia con la sua compagna di lunga data Adriana Henao.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

500 Miglia di Indianapolis[modifica | modifica wikitesto]

Anno Vettura Motore Iniziato Finito Team
2001 Dallara Oldsmobile 11 1 Team Penske
2002 Dallara Chevrolet 13 1 Team Penske
2003 Dallara Toyota 1 2 Team Penske
2004 Dallara Toyota 8 9 Team Penske
2005 Dallara Toyota 5 9 Team Penske
2006 Dallara Honda 2 25 Team Penske
2007 Dallara Honda 1 3 Team Penske
2008 Dallara Honda 4 4 Team Penske
2009 Dallara Honda 1 1 Team Penske
2010 Dallara Honda 1 9 Team Penske
2011 Dallara Honda 16 17 Team Penske
2012 Dallara Chevrolet 6 10 Team Penske
2013 Dallara Chevrolet 8 6 Team Penske
2014 Dallara Chevrolet 4 2 Team Penske
2015 Dallara Chevrolet 5 7 Team Penske
2016 Dallara Chevrolet 9 11 Team Penske
2017 Dallara Chevrolet 19 2 Team Penske
2018 Dallara Chevrolet 8 27 Team Penske
2019 Dallara Chevrolet 12 18 Team Penske
2020 Dallara Chevrolet 28 11 Team Penske
2021 Dallara Honda 8 1 Meyer Shank Racing
2022 Dallara Honda 27 7 Meyer Shank Racing
2023 Dallara Honda 20 15 Meyer Shank Racing
2024 Dallara Honda 20 20 Meyer Shank Racing

Campionato IMSA[modifica | modifica wikitesto]

Anno Team No. Classe Telaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Punti Pos.
2017 Acura Team Penske 6 P Oreca 07 DAY SEB LBH COA DET WGL MOS ELK LGA PET
3
30 30°
2018 Acura Team Penske 7 P Acura ARX-05 DAY
9
SEB
15
LBH
6
MDO
1
DET
2
WGL
12
MOS
5
ELK
10
LGA
10
PET
5
243
2019 Acura Team Penske 7 DPi Acura ARX-05 DAY
3
SEB
4
LBH
2
MDO
5
DET
3
WGL
5
MOS
5
ELK
7
LGA
2
PET
3
284
2020 Acura Team Penske 7 DPi Acura ARX-05 DAY
8
DAY
8
SEB
7
ELK
1
ATL
1
MDO
1
PET
2
LGA
1
SEB
8
265
2021 Konica Minolta Acura 10 DPi Acura ARX-05 DAY
1
SEB MDO
DET
WGL
WGL
ELK
LGA
LBH
654 16°
Meyer Shank Racing con Curb-Agajanian 60 PET
6
2022 Meyer Shank Racing con Curb-Agajanian 60 DPi Acura ARX-05 DAY
1
SEB
LBH
LGA
MDO
DET
WGL
CTM
ELK
PET
1
763 13°
2023 Meyer Shank Racing con Curb-Agajanian 60 GTP Acura ARX-06 DAY
1
SEB
6
LBH
LGA
WGL
MOS
ROA
IMS
PET
1
839* 14°
Legenda

*Stagione in corso.

24 Ore di Daytona[modifica | modifica wikitesto]

Anno Team Co-piloti Vettura Classe Giri Pos. Class
Pos.
2018 Bandiera degli Stati Uniti Acura Team Penske Bandiera degli Stati Uniti Graham Rahal
Bandiera degli Stati Uniti Ricky Taylor
Acura ARX-05 P 793
2019 Bandiera degli Stati Uniti Acura Team Penske Bandiera degli Stati Uniti Alexander Rossi
Bandiera degli Stati Uniti Ricky Taylor
Acura ARX-05 DPi 593
2020 Bandiera degli Stati Uniti Acura Team Penske Bandiera degli Stati Uniti Alexander Rossi
Bandiera degli Stati Uniti Ricky Taylor
Acura ARX-05 DPi 811
2021 Bandiera degli Stati Uniti Konica Minolta Acura ARX-05 Bandiera del Portogallo Filipe Albuquerque
Bandiera degli Stati Uniti Alexander Rossi
Bandiera degli Stati Uniti Ricky Taylor
Acura ARX-05 DPi 807
2022 Bandiera degli Stati Uniti Meyer Shank Racing con Curb-Agajanian Bandiera del Regno Unito Oliver Jarvis
Bandiera del Regno Unito Tom Blomqvist
Bandiera della Francia Simon Pagenaud
Acura ARX-05 DPi 761
2023 Bandiera degli Stati Uniti Meyer Shank Racing con Curb-Agajanian Bandiera degli Stati Uniti Colin Braun
Bandiera del Regno Unito Tom Blomqvist
Bandiera della Francia Simon Pagenaud
Acura ARX-06 GTP 783

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Helio Castroneves vince la Indy 500 2021, su theshieldofsports.news. URL consultato il 30 maggio 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN107936072 · ISNI (EN0000 0000 7760 7709 · LCCN (ENn2010013885