Girls Like

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Girls Like
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTinie Tempah
FeaturingZara Larsson
Pubblicazione26 febbraio 2016
Durata3:16
Album di provenienzaYouth
GenereDance pop[1]
Deep house[2]
EtichettaParlophone
ProduttoreNana Rouges, Richie Montana, Shift K3Y
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[3]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Germania Germania[4]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[5]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[6]
(vendite: 7 500+)
Bandiera della Polonia Polonia[7]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[8]
(vendite: 70 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[9]
(vendite: 90 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia (2)[10]
(vendite: 120 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[11]
(vendite: 1 200 000+)
Tinie Tempah - cronologia
Singolo precedente
Turn the Music Louder (Rumble)
(2015)
Singolo successivo
Mamacita
(2016)
Zara Larsson - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)

Girls Like è un singolo del rapper britannico Tinie Tempah, pubblicato il 26 febbraio 2016 come secondo estratto dal terzo album in studio Youth.

Decima traccia dell'album, Girls Like, che vede la partecipazione della cantante svedese Zara Larsson, è un brano dance pop[1] e deep house.[2]

Tempah e Larsson hanno presentato Girls Like dal vivo per la prima volta il 2 aprile 2016 al Jonathan Ross Show.[12]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il rapper ha pubblicato un'anteprima del video musicale tramite il proprio profilo Instagram. Girato in un sobborgo della Città del Capo, è stato reso disponibile per intero attraverso il suo canale YouTube il 17 marzo 2016.[13]

Testi e musiche di Patrick Okogwu, Aleisha Bennett, Cristopher Butler, Janee Bennet, Lewis Jankel, Mack, Nana Bediako Rogues e Zara Maria Larsson.

  1. Girls Like (feat. Zara Larsson) – 3:16
Musicisti
Produzione

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2016) Posizione
Australia[21] 90
Belgio (Fiandre)[22] 64
Danimarca[23] 59
Paesi Bassi[24] 51
Regno Unito[25] 26
Svezia[26] 67
  1. ^ a b (EN) Paul Simpson, Youth, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  2. ^ a b (EN) Mike Pell, New Music Out This Week: Tinie Tempah, ZAYN, Zara Larsson, The 1975, Flo Rida & More, su MTV, 26 febbraio 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 15 marzo 2020.
  4. ^ (DE) Tinie Tempah – Girls Like – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 marzo 2020.
  5. ^ Girls Like (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  6. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 16 May 2016, su The Official NZ Music Charts. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  7. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 novembre 2021.
  8. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato l'8 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2020).
  9. ^ (DA) Girls Like, su IFPI Danmark. URL consultato il 22 marzo 2020.
  10. ^ (NO) Troféoversikt - 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  11. ^ (EN) Girls Like, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  12. ^ (EN) The Jonathan Ross Show: Kit Harington, Anna Friel, Frankie Boyle, Tinie Tempah and Zara Larsson, su IMDb. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  13. ^ (EN) Tinie Tempah Visits South Africa In New 'Girls Like' Video, su Capital Xtra, 17 marzo 2016. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  14. ^ a b c d e f g h i j k l (NL) Tinie Tempah feat. Zara Larsson - Girls Like, su Ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  15. ^ (EN) Tinie Tempah – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato l'8 febbraio 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  16. ^ (EN) DISCOGRAPHY - TINIE TEMPAH, su irish-charts.com. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  17. ^ Classifica settimanale WK 16 (dal 15.04.2016 al 21.04.2016), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  18. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 23.04. - 29.04.2016, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  19. ^ (EN) Girls Like - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  20. ^ (RO) Andra-Maria Ciupitu, Top Airplay 100 - „Acele” rămân ascuţite, su unsitedemuzica.ro. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  21. ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2016, su ARIA Charts. URL consultato il 7 febbraio 2021.
  22. ^ (NL) Jaaroverzichten 2016, su Ultratop. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  23. ^ (DA) Track Top-100 2016, su Hitlisten. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  24. ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2016, su Dutch Charts. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  25. ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 – 2016, su Official Charts Company. URL consultato l'8 febbraio 2020.
  26. ^ (SV) Årslista Singlar, 2016, su Sverigetopplistan. URL consultato l'8 febbraio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica