Francesco Imberti (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Imberti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1941
Carriera
Giovanili
Torino
Squadre di club1
1929-1931Torino23 (8)
1931-1932Val Pellice[1]? (?)
1932-1933Juventus2 (0)
1933-1934Torino0 (0)
1934-1935Lucchese20 (7)
1935-1936Biellese19 (9)
1936-1940Sanremese75 (31)
1940-1941Savona6 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2015

Francesco Imberti (Barge, 17 marzo 1912Cavour, 3 ottobre 2008) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Cresciuto nelle giovanili del Torino, si affaccia in prima squadra a partire dalla stagione 1929-1930, realizzando in due stagioni 8 reti (fra cui una doppietta nel 1929-1930 contro l'Ambrosiana, futura campione d'Italia)[2] ma senza riuscire ad imporsi come titolare, chiuso da Julio Libonatti, Gino Rossetti e Onesto Silano.

Nel 1932 passa quindi alla Juventus, con cui si aggiudica lo scudetto, scendendo in campo in 2 occasioni. Prosegue quindi la carriera nelle serie minori militando in Serie B con Lucchese, Sanremese (dove si distingue per i quattro gol segnati in trasferta ad Alessandria 21 aprile 1940 contro la squadra di casa in una vittoria dei liguri per 5-1) e Savona.

In carriera ha collezionato complessivamente 25 presenze e 8 reti in Serie A nonché 121 presenze e 42 reti in Serie B.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Sanremese: 1936-1937
Juventus: 1932-1933
  1. ^ Lista di trasferimento 1932, Il Littoriale, 27 luglio 1932, p. 4.
  2. ^ Italy 1929-1930 Rsssf.com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]