Fiero (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fiero è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

  • Femminili: Fiera[1]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Può sia continuare un soprannome medioevale derivato da "fiero" ("coraggioso", "audace"), oppure risultare dall'abbreviazione di nomi come Cafiero[1][2] o Alfiero.

Nome di scarsa diffusione[1], distribuito al Nord ed al Centro Italia, in particolare in Toscana[2].

Poiché il nome è adespota, ossia privo di santo patrono, l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre per la festa di Ognissanti.

  1. ^ a b c d La Stella T., p. 152.
  2. ^ a b c De Felice, p. 43.
  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 2, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi