Elezioni legislative in Andorra del 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni legislative in Andorra del 2023
StatoBandiera di Andorra Andorra
Data2 aprile
AssembleaConsiglio generale
Affluenza66,92[1]% (Diminuzione 1,38%)
Xavier Espot Zamora Andorra Estònia (cropped).jpg
No immagine disponibile.svg
Pere López Agràs 2017.jpg
Leader Xavier Espot Zamora Cerni Escalé Cabré Pere López Agràs
Liste DA-CC-
Ld’A-ACC!Ó
C PS-SDP
Coalizioni Alleanza di Governo Alleanza di Centro-sinistra
Voti

7.960
41,52%
Proporzionale[2]:

4.109
21,43%


4.036
21,05%
Seggi
17 / 28
5 / 28
3 / 28
Voti

7.835
43,63%
Maggioritario[3]:

3.516
19,58%


5.238
29,17%
Distribuzione del voto nazionale per parrocchia
Capo del Governo
Xavier Espot Zamora (DA)

Le elezioni legislative in Andorra del 2023 si sono tenute il 2 aprile per il rinnovo del Consiglio generale.

Esse hanno visto, a grande margine, la riconferma dell’ “Alleanza di Governo” del Capo del governo uscente Xavier Espot Zamora che, guadagnando 3 seggi, giunge a 17 seggi ed all’incirca al 40% delle preferenze[4].

Sistema elettorale[modifica | modifica wikitesto]

I consiglieri generali sono eletti, sulla base di un sistema misto basato su liste chiuse di partito[5][6]:

Metà dei consiglieri generali (14), che rappresentano le sette parrocchie (due consiglieri per parrocchia), sono eletti dalla lista con il maggior numero di voti in ogni circoscrizione[7], mentre l’altra metà (14) in base a liste nazionali utilizzando il metodo del quoziente e dei più alti resti della rappresentanza proporzionale[8].

Le liste parrocchiali e la lista nazionale sono indipendenti l'una dall'altra, tanto che gli elettori esprimono due voti completamente separati (tanto che è ammesso il voto disgiunto). Tuttavia, una stessa persona non può apparire sia nella lista nazionale che in una lista parrocchiale[9].

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Alleanze Liste Circoscr. nazionale Coll. uninominali Totale
seggi
Voti % Seggi Voti % Seggi
Alleanza di Governo Democratici per Andorra (DA) 6 262 32,66 4 7 835 43,63 10 14
Cittadini Coinvolti (CC) 1 1 2
Liberali d'Andorra (Ld’A) 893 4,66
Azione per Andorra (ACC!Ó) 805 4,20 1 1
Concordia (C) 4 109 21,43 3 3 516 19,58 2 5
Alleanza di Centro-sinistra Partito Socialdemocratico (PS) 4 036 21,05 3 5 238 29,17 3
Social Democrazia e Progresso (SDP)
Andorra Avanti (AE) 3 067 16,00 3 1 370 7,63 3
Totale dei voti validi 19 172 95,62 14 17 959 89,62 14 28
Schede nulle-rigettate 341 1,70 557 2,78
Schede bianche 537 2,68 1 527 7,62
Totale dei voti 20 050 100 20 043 100
Elettori 29 958
Riepilogo dei seggi (+/- elezioni 2019)

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

     PS+SDP
3
▼ 4
     C
5
Nuovo
     CC
1
     ACC!Ó
1
Nuovo
     DA
14
▲ 3
     AE
3
Nuovo

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dato ottenuto dalla media tra valori proporzionali ed uninominali
  2. ^ Collegio nazionale con sistema proporzionale
  3. ^ Collegi uninominali con sistema maggioritario
  4. ^ Alberto Galvi, ANDORRA. ELEZIONI GENERALI: XAVIER ESPOT È STATO CONFERMATO PREMIER PER ALTRI QUATTRO ANNI, Notizie Geopolitiche, 3 aprile 2023.
  5. ^ Ex Art. 42, §2, Legge 28/2007
  6. ^ (EN) ANDORRA Consell general (General Council) - Electoral System, su archive.ipu.org, Inter Parliamentary Union (IPU).
  7. ^ Ex Art.57, Legge 28/2007
  8. ^ Ex Art. 58, Legge 28/2007; La soglia elettorale è pari alla cosiddetta “quota naturale”, cioè un quattordicesimo dei voti validi (~1,14%)
  9. ^ Ex Art. 19, 51 e 52, Legge 28/2007

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]