Diverticolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

In anatomia il diverticolo è una formazione cava e sacciforme (estroflessione a dito di guanto) tappezzata da mucosa, che comunica con un organo cavo.

I diverticoli possono essere congeniti o acquisiti e si formano con frequenza nell'intestino crasso.

Se ne possono trovare nei diversi distretti del corpo umano, e a volte assumono il nome dello scopritore. Se ne propone un elenco:


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 23780
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina