Discussioni utente:Mastrocom

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


 
Archivio

1 · 2 · 3 · 4


Turistificazione

[modifica wikitesto]

Ciao, rispetto a Turistificazione che hai indicato qui: ecco altri articoli, e forse anche questo sulla airbnbficazione. Noto anche che nella sezione Gentrificazione#Voci_correlate Turistificazione è un piped link verso Overtourism, forse vale la pena farne un semplice redirect? --Pątąfişiķ 11:49, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Purtroppo non me ne intendo neanch'io, e sono per musei adesso. --Pątąfişiķ 13:05, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Per la traduzione per me resta un'ipotesi possibile perché qui si dice «Etimologia. Probabile prestito dall’inglese o dal francese touristification, attraverso lo spagnolo turistificación, ...» Un nologismo è una parola nuova in una lingua, nella sua forma classica usando elementi da greco e latino, ma non vuol dire che non possa essere adattamento da un'altra lingua. Poi pero' vedi tu ;P --Pątąfişiķ 10:15, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Mugen Seiki

[modifica wikitesto]

Ciao

Perchè questo contributo è stato cancellato e la sua versione inglese esiste? Quella non è considerata promozionale?

Il mio contributo è la traduzione di quel contributo, in realtà....

Ciao

Nota: risposta ricevuta in pagina personale

--Marcofavaretto (msg) 19:39, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

hai spostato la pagina nelle bozze come avevo richiesto, ma se per favore leggessi quello che le altre persone scrivono, del tipo che c'è bisogno di spostarla proprio perchè è da sistemare oppure che la traduzione non è automatica ma manuale, come ho scritto io, sarebbe una cosa utile e giusta, grazie --Sammy 071 (msg) 20:55, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Inserimento immagine

[modifica wikitesto]

Ciao Mastrocom, ti volevo chiedere se l'immagine inserita alla voce Theologia platonica de immortalitate animarum, di Marsilio Ficino vada bene, sia riguardo il contesto dell'opera stessa sia anche riguardo eventuale copyright, salutoni Marco --Marco127310 (msg) 09:23, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]

grazie ancora, solo una curiosita': nell'immagine della pagina Didactica Magna di Comenio, appena tradotta dall'inglese, viene riportata come immagine di un autore, sembra immagine propria, ma presente su wikimedia commons, puoi dare un'occhiata per sicurezza? grazie mille ... --Marco127310 (msg) 03:10, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Re:Bozza:Telegrafo per ordini del motore

[modifica wikitesto]

Ciao, concordo sulla cancellazione, la visione che mi presenti mi sembra un po' eccessiva, anche perché, sfortunatamente, non conosco ogni materia, per cui, anche volendo, non avrei potuto finire la bozza in maniera ottimale. Mi sembra comunque che il trend dei progetti fatti sia più che positivo, il numero e la qualità delle voci pubblicate dagli studenti è in aumento. Grazie, alla prossima. --Lollo Scrivimi 13:19, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Chiaki Mukai

[modifica wikitesto]

Ciao, hai spostato la voce in questione in Bozza con la motivazione:

"voce potenzialmente enciclopedica ma tradotta con un sistema di traduzione automatica o scritta in un italiano incomprensibile."

Ti *giuro* che l'ho scritta interamente io, senza traduttore automatico. Quindi ti sarei grato di spiegarmi quali brani sarebbero scritti in un italiano "incomprensibile", dato che sono madrelingua italiano... --Nitratodisodio (msg) 14:16, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, forse mi sono spiegato male: non ho tradotto nulla, ho scritto direttamente in italiano. Ci sono molti periodi interrotti da punti? Forse, ma è "italiano incomprensible"? 3d e 8d sono i gradi, i livelli che i professionisti asiatici raggiungono; se fossero aristocratici occidentali sarebbero "principe", "barone" o cose simili. Cosa c'è di sbagliato in "ottenere il primo posto", specialmente usato subito dopo un "arrivò settima", per non ripetere "arrivare + posto"?
Non ti piace il mio stile di scrittura, è una ragione sufficiente per mettere in bozza la voce? --Nitratodisodio (msg) 15:14, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Posso chiedere un parere terzo o il tuo è vincolante? --Nitratodisodio (msg) 15:31, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie, molto gentile. Buona giornata. --Nitratodisodio (msg) 16:05, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

pagina orfana?

[modifica wikitesto]

Ciao Mastrocom, forse ti farà piacere sapere che alla fine sono riuscita ad ottenere la licenza e a caricare foto che correda mia bio su Margaret Mee (nonostante abbia trovato il processo di acquisizione ticket e caricamento immagine su wikimedia piuttosto dispersivo e poco user friendly, ma questa è un'altra storia). Comunque ora la voce che tu mi hai aiutato a pubblicare sembra completa, salvo uno strano avviso che è comparso non so quando, secondo cui la pagina è orfana.

Io sono sicura che tu a suo tempo abbia creato collegamenti a varie pagine come si evince qui, e pensavo fossero questi i collegamenti in entrata da altre voci... ma forse ho capito male cosa si intende per orfana? Se e quando puoi mi farebbe piacere un tuo ragguaglio e un tuo consiglio su come sopperire a questa mancanza, così imparo qualcosa di nuovo e faccio un passo in più verso la mia emancipazione! :-D

Grazie per il tuo tempo --Navit Elan (msg) 01:05, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Cancellazione bozza:Museo Mangini Bonomi

[modifica wikitesto]

Ciao Mastrocom, ti scrivo riguardo alla cancellazione della bozza sul Museo Mangini Bonomi di Milano, che stavo rivedendo.A seguito della richiesta di revisione, che ha avuto esito negativo, ho sospeso le correzioni per cercare fonti da collegare al testo e modificarlo, in quanto era giustamente considerato troppo promozionale. Dopo un'attenta analisi delle fonti e una revisione accurata del testo, vorrei, se possibile, riprovare a proporre la voce superando i problemi precedenti. Ritengo che il Museo Mangini Bonomi meriti una presenza su Wikipedia, essendo una casa museo di rilevanza culturale. Penso che le informazioni siano utili e possano arricchire l'enciclopedia, se presentate con un tono neutrale e ben documentato. Spero di poter avere l'opportunità di ripresentare la voce e resto in attesa di un tuo riscontro. Grazie mille per la tua attenzione! --Lorenza.pier (msg) 10:25, 8 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Congratulations to the Feminism and Folklore Prize Winner!

[modifica wikitesto]

Dear Winner,

We are thrilled to announce that you have been selected as one of the prize winners in the 2024 Feminism and Folklore Writing Contest! Your contributions have significantly enriched Wikipedia with articles that document the vibrant tapestry of folk cultures and highlight the crucial roles of women within these traditions.

As a token of our appreciation, you will receive a gift coupon. To facilitate the delivery of your prize and gather valuable feedback on your experience, please fill out the Winners Google Form. In the form, kindly provide your details for receiving the gift coupon and share your thoughts about the project.

Your dedication and hard work have not only helped bridge the gender gap on Wikipedia but also ensured that the cultural narratives of underrepresented communities are preserved for future generations. We look forward to your continued participation and contributions in the future.

Congratulations once again, and thank you for being a vital part of this global initiative!

Warm regards,

The Feminism and Folklore Team