Discussione:Viticoltura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non capisco cosa significa la dicitura "i toni fanno pensare che la voce possa essere (in parte) ricerca originale".
Presa alla lettera non ha senso: infatti è da ritenersi auspicabile che un ricercatore metta in comune il risultato di sue ricerche originali, o no?.
E allora cosa c'è da controllare e se c'è come fare?

--Piecon (msg) 20:58, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non entro nel merito della voce, che non conosco, ma può esserti utile leggere questa linea guida: Wikipedia:Niente ricerche originali. --ArtAttack (msg) 21:03, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]
Credo di aver capito. Ti ringrazio. Appena è il caso qualcuno provveda a cancellare la pagina. --Piecon (msg) 01:43, 30 nov 2009 (CET)[rispondi]

Proposta sui lavori[modifica wikitesto]

Propongo di introdurre nella pagina un calendario con cui venga evidenziato il ciclo vegetativo durante l'anno ed i principali lavori di cura, gestione e intervento sulla pianta. --195.223.72.220 (msg) 11:21, 30 nov 2011 (CET)Carlettaccio[rispondi]

wikipedia non è un manuale di tecniche agronomiche --ESCULAPIO @msg 14:10, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]

In verità la mia proposta non va nel senso in cui l'hai intesa, ma come una semplice e veloce panoramica della gestione base della pianta; se poi non è appropriato...no probelm!--195.223.72.220 (msg) 15:45, 30 nov 2011 (CET)Carlettaccio[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Viticoltura. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:36, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]