Discussione:Reclusione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le donne e il carcere

[modifica wikitesto]

La fonte non e' attendibile dove e' scritto che In generale comunque le donne possono accedere, in regime di detenzione, a tutta una serie di privilegi, agevolazioni e sconti che possono variare dalla riduzione della pena a condizioni di vita più favorevoli (quali la detenzione domiciliare o l'ammissione al regime di semilibertà) e che agli uomini vengono concessi con molta meno frequenza.

La fonte non e' attendibile dove e' scritto che Tutto ciò, unito al fatto che alle donne per tradizione vengono comminate, a parità di reato, pene generalmente molto inferiori rispetto alle controparti maschili, spiega il motivo per cui la popolazione carceraria femminile costituisce solo un'esigua minoranza Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 188.222.93.54 (discussioni · contributi) 19:15, 26 giu 2013 (CEST).[rispondi]

Concordo. --Cesenatico (msg) 17:23, 26 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Reclusione. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:36, 23 ott 2017 (CEST)[rispondi]