Discussione:Audi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (luglio 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2011

E' cambiato il logo!

VOCE IMPARZIALE[modifica wikitesto]

le schede sono alquanto promozionali --Pava (msg) 03:28, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Imprecisione[modifica wikitesto]

Horch in tedesco non significa ascolta. Il verbo all'infinito è "hoeren" (ascoltare).

Quello che dici è relativamente corretto, la traduzione in "ascolta" non è forse letterale, però ti riporto il passo in lingua originale "Der Imperativ Singular von audire (hören) lautet audi! („höre!“ oder eben „horch!“)". --pil56 (msg) 11:29, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Confermo quanto ha detto Pil56, ho anch'io lo stesso libro. Alcune altre fonti dicono che horch sia una forma appartenente al tedesco antico.--Luc106 (msg) 22:57, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace contraddire la "Imprecisione" ma in lingua Tedesca "horchen" significa proprio: "stare in ascolto, stare a sentire" (belauschen) e anche se fosse una forma antica di "hören" o "zuhören" è un verbo tuttora esistente ed usato. A tal riprova cito alcuni esempi tratti da vari vocabolari e grammatiche (Duden, Langenscheidt, Wahrig ecc.): - an der Tür horchen = origliare alla porta - auf jds Worte horchen = ascoltare le parole di qcn. Inoltre "Horcher" è "chi ascolta" da cui il proverbio: - der Horcher an der Wand hört oft seine eigene Schand" = chi origlia alla parete ascolta spesso la sua propria vergogna Pertanto "Horch!" è l'imperativo singolare di horchen e significa per l'appunto: ascolta! (mi scuso se non firmo perchè non sono registrato)

Nascita Audi[modifica wikitesto]

Guardate che la Audi è nata nel 1964 fino ad allora era Union che con la Audi odierna non ha niente a che fare.

Il marchio Audi è stato resuscitato nel 1964, ma prima di allora era esistito eccome: è nato nel 1910 ed è stato inglobato nel 1932 nel gruppo Auto Union, di cui facevano parte anche DKW, Horch e Wanderer. Perciò, è anche sbagliato dire che l'Auto Union non aveva niente a che fare con l'Audi. Tieni presente che l'Audi già nel 1928 è stata rilevata dalla DKW, per cui, volente o nolente, sarebbe finita in ogni caso a far parte dell'Auto Union. --Luc106 (msg) 22:57, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Zio August ?[modifica wikitesto]

Piuttosto ho notato un'altra cosa: il ragazzino che ha tirato fuori il nome Audi non mi risulta sia il nipote di August Horch, bensì di un suo caro amico e fidato collega, Paul Fikentscher, già nella Horch e che successivamente ha seguito August Horch alla Audi. Non mi risulta tra l'altro che il ragazzino sia neppure seminarista, perchè all'epoca dei fatti (anno 1909) aveva appena 10 anni, quindi mi sembra un po' improbabile che a quell'età si metta a studiare da sacerdote. Nel mio libro viene indicato come "Lateinschüler" (scolaro che studia latino). --Luc106 (msg) 21:32, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Audi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:52, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:22, 8 giu 2021 (CEST)[rispondi]