Cheng Fei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cheng Fei
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza152
Ginnastica artistica
SpecialitàVolteggio, corpo libero
Termine carriera14 giugno 2012
Carriera
Nazionale
2004-2012Bandiera della Cina Cina
Palmarès
 Olimpiadi
OroPechino 2008Squadre
BronzoPechino 2008Trave
BronzoPechino 2008Volteggio
 Mondiali
OroMelbourne 2005Volteggio
OroAarhus 2006Volteggio
OroAarhus 2006Squadre
OroAarhus 2006Corpo libero
OroStuttgart 2007Volteggio
ArgentoStuttgart 2007Squadre
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Cheng Fei[1] (程菲S, Chéng FēiP; Huangshi, 28 maggio 1988) è un'ex ginnasta cinese.

Inizia a praticare ginnastica all'età di tre anni e a tredici anni entra a far parte della Squadra Nazionale Junior.

Alle Olimpiadi di Atene nel 2004 finisce quarta nella finale a corpo libero. Quattro anni dopo, a Pechino vince un oro nella gara a squadre e due bronzi, al volteggio e alla trave.[2] È stata una grande delusione per la Cheng, che sperava di vincere l'oro anche nelle sue specialità (volteggio e corpo libero), dove si trovava in prima posizione dopo le qualifiche. Poco prima delle Olimpiadi di Londra, si rompe il tendine d'Achille e dopo qualche mese decide di ritirarsi.

È stata campionessa del mondo al volteggio per tre anni di fila (dal 2005 al 2007). Nel 2006 ha anche vinto il titolo a squadre e al corpo libero. Un salto al volteggio porta il suo nome (Cheng), perché è stata la prima ginnasta ad eseguirlo a livello mondiale.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Cheng" è il cognome.
  2. ^ (ES) Fei Cheng, la gimnasta que sucumbió Beijing, su Abierto Mexicano de Gimnasia, 5 agosto 2017. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2021).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]