Bozza:Stadio di linea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lo stadio di linea è una centrale telefonica che rappresenta uno dei "nodi" che compongono una rete telefonica, per l'esattezza è uno dei nodi del livello più esterno della rete, quello più vicino alle utenze telefoniche finali.

Tramite i nodi della rete, raggruppati in diversi "livelli" (Stadio di Linea (SL) il più esterno, Stadio di Gruppo Urbano (SGU) quello intermedio e Stadio di Gruppo di Transito (SGT) quello più interno alla rete) tutte le utenze telefoniche sono interconnesse tra di loro, il che consente di poter effettuare e ricevere chiamate da una qualsiasi utenza verso un'altra utenza.