Biondo (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Biondo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

  • Alterati: Biondino
  • Femminili: Bionda[2]
    • Alterati: Biondina

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Una donna e una bambina bionde in un'illustrazione di George MacDonald per la fiaba La principessa e i goblin

Originariamente un soprannome di origine medievale, poi divenuto nome proprio, che indicava il colore dei capelli o della barba (biondi, appunto)[2][1]; etimologicamente, il termine "biondo" deriva dal latino blundus ("giallo"), di probabile origine germanica, forse dal franco blund[1][3].

Nome di scarsa diffusione[2]. Per il suo riferimento al colore dei capelli, rientra in un'ampia cerchia di nomi che include anche Rosso, Flavio, Fulvio e Xanto.

Nessun santo porta questo nome, che quindi è adespota; l'onomastico si può eventualmente festeggiare il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.

  1. ^ a b c Galgani, p. 182.
  2. ^ a b c d La Stella T., p. 66.
  3. ^ (EN) blond, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 10 luglio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi