Bertolfo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bertolfo è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

  • Maschili: Bertulfo, Pertolfo
  • Femminili: Bertolfa[1], Bertulfa

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Nome di origine germanica, è composto dagli elementi berht ("famoso", "illustre", "brillante") e vulf (o wulfa, "lupo")[1]; il significato complessivo può essere interpretato come "lupo famoso", e in senso lato "guerriero famoso"[2].

La sua diffusione, peraltro scarsissima, è legata unicamente al culto verso il santo abate di Bobbio così chiamato[1].

L'onomastico si può festeggiare il 19 agosto in ricordo di san Bertolfo, monaco a Luxeuil e poi abate di Bobbio[1][4][5]. Un altro san Bertolfo, abate presso Renty, è festeggiato il 5 febbraio[4].

Variante Bertulfo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e La Stella T., p. 69.
  2. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 59.
  3. ^ a b c d e Förstemann, coll. 253, 1340.
  4. ^ a b (EN) Name - Bertulf, su CatholicSaints.info. URL consultato il 16 luglio 2014.
  5. ^ San Bertolfo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 luglio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi