Associazione Calcio Siena 1935-1936

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Associazione Calcio Siena.
AC Siena
Stagione 1935-1936
Sport calcio
SquadraSiena
AllenatoreBandiera della Svizzera Heinrich Bachmann
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Sampoli
Serie B16º (retrocesso in Serie C)
Coppa ItaliaTerzo turno eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Dusi, Felini (33)
Totale: Dusi, Felini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Cioni, Fenini (8)
Totale: Cioni, Fenini (8)
StadioRino Daus
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Al suo primo campionato di Serie B, il Siena terminò 16º su diciotto squadre, retrocedendo in C.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Aldo Sampoli

Area tecnica

[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Rino Ancilli
Bandiera dell'Italia P Loris Borgioli
Bandiera dell'Italia P Viviano Viviani
Bandiera dell'Italia D Bruno Carbonelli
Bandiera dell'Italia D Giovanni Felini
Bandiera dell'Italia D Ranieri Ghelardi
Bandiera dell'Italia D Wando Persia (I)
Bandiera dell'Italia C Edoardo Carosi
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Chiodi
Bandiera dell'Italia C Adolfo Dusi
Bandiera dell'Italia C Alberto Macchi
Bandiera dell'Italia C Mario Olenich
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Orio Baccarini
Bandiera dell'Italia A Gastone Cazzaniga
Bandiera dell'Italia A Oreste Cioni
Bandiera dell'Italia A Augusto Cristina
Bandiera dell'Italia A Ottorino Dugini
Bandiera dell'Italia A Angelo Fenini
Bandiera dell'Italia A Waldemaro Giannini
Bandiera dell'Italia A Gino Manni
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Pelagatti
Bandiera dell'Italia A Luciano Renoldi
Bandiera dell'Italia A Dante Romanenghi
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1935-1936.

Girone d'andata

[modifica | modifica wikitesto]
Siena
15 settembre 1935
Siena 0 – 0 MessinaStadio Rino Daus
Arbitro:  Carminati (Milano)

Siena
22 settembre 1935
Siena 2 – 0 CataniaStadio Rino Daus
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Livorno
29 settembre 1935
Livorno 3 – 1 SienaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Fois (Roma)

Siena
6 ottobre 1935
Siena 0 – 1 PistoieseStadio Rino Daus
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)

Viareggio
13 ottobre 1935
Viareggio 3 – 0 SienaStadio Polisportivo
Arbitro:  Caironi (Milano)

Siena
20 ottobre 1935
Siena 0 – 1 PisaStadio Rino Daus
Arbitro:  Mattea (Torino)

Aquila degli Abruzzi
27 ottobre 1935
Aquila 2 – 1 SienaStadio XVIII Ottobre
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Siena
3 novembre 1935
Siena 0 – 0 NovaraStadio Rino Daus
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Modena
10 novembre 1935
Modena 3 – 0 SienaCampo di viale Fontanelli
Arbitro:  Perani (Bergamo)

Siena
17 novembre 1935
Siena 0 – 1 VigevanesiStadio Rino Daus
Arbitro:  Gnocchini (Roma)

Ferrara
1º dicembre 1935
SPAL 3 – 1 SienaCampo Sportivo
Arbitro:  Gondola (Fiume)

Siena
8 dicembre 1935
Siena 1 – 1 LuccheseStadio Rino Daus
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)

Vercelli
15 dicembre 1935
Pro Vercelli 5 – 0 SienaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Cardinali (Milano)

Siena
22 dicembre 1935
Siena 1 – 0 FoggiaStadio Rino Daus
Arbitro:  Carminati (Milano)

Siena
29 dicembre 1935
Siena 2 – 0 TarantoStadio Rino Daus
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bergamo
5 gennaio 1936
Atalanta 2 – 2 SienaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Pasinati (Venezia)

Verona
12 gennaio 1936
Verona 1 – 1 SienaStadio di Piazza Cittadella
Arbitro:  Gondola (Fiume)

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Messina
26 gennaio 1936
Messina 3 – 2 SienaCampo Gazzi
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Catania
2 febbraio 1936
Catania 4 – 0 SienaCampo di Piazza Verga
Arbitro:  Carnevali (Frascati)

Siena
9 febbraio 1936
Siena 0 – 0 LivornoStadio Rino Daus
Arbitro:  Piccoli (Bologna)

Pistoia
16 febbraio 1936
Pistoiese 0 – 0 SienaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Siena
23 febbraio 1936
Siena 0 – 0 ViareggioStadio Rino Daus
Arbitro:  Pirovano (Monza)

Pisa
1º marzo 1936
Pisa 2 – 1 SienaCampo Sport Littorio
Arbitro:  Marsciani (Modena)

Siena
8 marzo 1936
Siena 3 – 3 AquilaStadio Rino Daus
Arbitro:  Sassi (Roma)

Novara
15 marzo 1936
Novara 2 – 1 SienaStadio Littorio
Arbitro:  Mauri (Como)

Siena
22 marzo 1936
Siena 1 – 0 ModenaStadio Rino Daus
Arbitro:  Biancone (Roma)

Vigevano
29 marzo 1936
Vigevanesi 2 – 1 SienaCampo Sportivo
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Siena
12 aprile 1936
Siena 4 – 1 SPALStadio Rino Daus
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Lucca
19 aprile 1936
Lucchese 3 – 1 SienaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Corradini (Bologna)

Siena
26 aprile 1936
Siena 3 – 2 Pro VercelliStadio Rino Daus
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Foggia
3 maggio 1936
Foggia 3 – 1 SienaCampo del Littorio
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)

Taranto
10 maggio 1936
Taranto 0 – 1 SienaStadio del Littorio
Arbitro:  Gnocchini (Como)

Siena
24 maggio 1936
Siena 4 – 0 AtalantaStadio Rino Daus
Arbitro:  Soliani (Genova)

Siena
31 maggio 1936
Siena 4 – 1 VeronaStadio Rino Daus
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1935-1936.

Terzo turno eliminatorio

[modifica | modifica wikitesto]
Livorno
24 novembre 1935
Livorno 5 – 0 SienaStadio Edda Ciano Mussolini
Arbitro:  Biancone (Roma)

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[2] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 27 17 8 6 3 27 11 17 1 3 13 12 40 34 9 9 16 39 51 -12
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 0 5 1 0 0 1 0 5 -5
Totale - 17 8 6 3 27 11 18 1 3 14 12 45 35 9 9 17 39 56 -17

Statistiche dei giocatori[1]

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Ancilli, R. R. Ancilli 1-2--1-2
Baccarini, O. O. Baccarini 277--277
Borgioli, L. L. Borgioli 30-46--30-46
Carbonelli, B. B. Carbonelli 180--180
Carosi, E. E. Carosi 100--100
Cazzaniga, G. G. Cazzaniga 10110111
Chiodi, V. V. Chiodi 24010250
Cioni, O. O. Cioni 30810318
Cristina, A. A. Cristina 175--175
Dugini, O. O. Dugini 11110121
Dusi, A. A. Dusi 33210342
Felini, G. G. Felini 33010340
Fenini, A. A. Fenini 218--218
Ghelardi, R. R. Ghelardi 801090
Giannini, W. W. Giannini 30--30
Macchi, A. A. Macchi 26210272
Manni, G. G. Manni 10110111
Olenich, M. M. Olenich 140--140
Pelagatti, G. G. Pelagatti 40--40
Persia (I), W. W. Persia (I) 130--130
Renoldi, L. L. Renoldi 25310263
Romanenghi, D. D. Romanenghi 30--30
Viviani, V. V. Viviani 3-41-54-9
  1. ^ a b Fontanelli, p. 246.
  2. ^ Melegari, pp. 259, 380.
  • Carlo Fontanelli e Nicola Natili, 100 anni con la Robur, Empoli, Geo Edizioni, 2004.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Il Littoriale, annate 1935 e 1936.
  • La Stampa, annate 1935 e 1936.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio