Amen (Lucio Dalla)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amen
album dal vivo
ArtistaLucio Dalla
Pubblicazione1992 Bandiera dell'Italia
Durata59:16
Dischi1
Tracce11
GenerePop
EtichettaBMG/Pressing
ProduttoreGreg Walsh, Bruno Mariani, Beppe D'Onghia e Lucio Dalla
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 250 000+)
Lucio Dalla - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1993)

Amen è un album live di Lucio Dalla, pubblicato nel settembre 1992 per l'etichetta Pressing.

Contiene le canzoni registrate durante il Cambio Tour del 1991 e la title track inedita intitolata Amen. Tutti i brani sono stati registrati dal vivo (eccetto Amen) durante i concerti di Bologna (8 aprile 1991), di Torino (10 settembre 1991) e di Genova (11 settembre 1991).

È presente anche il brano Il mostro, interpretato da Samuele Bersani, giovane cantautore scoperto da Dalla che diventerà famoso durante gli stessi anni ‘90.

  1. Amen (L. Dalla, M. Malavasi)
  2. Quale allegria (L. Dalla)
  3. Denis (L. Dalla)
  4. Felicità (L. Dalla)
  5. Nuvolari (L. Dalla, R. Roversi)
  6. Il mostro (S. Bersani)
  7. Com'è profondo il mare (L. Dalla)
  8. Washington (L. Dalla, T. Ferro)
  9. C'era un ragazzo... (F. Migliacci, M. Lusini)
  10. Attenti al lupo (R. Cellamare)
  11. Apriti il cuore (L. Dalla)

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1992) Posizione
massima
Europa[2] 72
Italia[3] 6

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1992) Posizione
Italia[4] 50
  1. ^ «Ridatemi il cervello. Vi restituisco tutti gli optional» (PDF), su archivio.unita.news, L'Unità. URL consultato il 7 giugno 2021.
  2. ^ (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 25). URL consultato il 6 novembre 2020.
  3. ^ (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 28). URL consultato il 6 novembre 2020.
  4. ^ Classifica annuale 1992, in Hit Parade Italia. URL consultato il 13 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica