Zygnema

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zygnema
Zygnema
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoViridiplantae
DivisioneCharophyta
ClasseZygnematophyceae
OrdineZygnematales
FamigliaZygnemataceae
GenereZygnema
C.Agardh, 1817[1]
Specie
  • vedi testo

Zygnema C.Agardh, 1817 è un genere di alghe verdi della famiglia Zygnemataceae.[2]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Prediligono acque ferme o con deboli correnti. Formano piccole matasse verdi sottili sotto la superficie dell'acqua, sono viscide al tatto, ricoperte di mucillagine. Sono organizzate in colonie di cellule cilindriche allungate contenenti 2 cloroplasti a stella, contrariamente a Spirogyra che ne contiene solo uno.

Ingrandimento dell'alga: 1 mm del righello corrisponde a 122 µm
dettaglio dei caratteristici cloroplasti a doppia stella

Il genere comprende 120 specie[2], tra le quali vi sono[1]:

  1. ^ a b ITIS - Zygnema
  2. ^ a b Zygnema - AlgaeBase

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Guiry, M.D. & Guiry, G.M. 2012. AlgaeBase. World-wide electronic publication, National University of Ireland, Galway. [1]; ultimo accesso 14 marzo 2012.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica