Wikipedia:Vaglio/Archivio/Novembre 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho creato questa voce pensando che alcuni utenti potrebbero essere interessati più a dati e statistiche relativi alla carriera del pilota piuttosto che al racconto agonistico e umano trattato nella voce principale. Altro scopo è quello di alleggerire la voce principale evitando l'inserimento di troppe tabelle. Ho preso spunto dalle voci Discografia di... e Filmografia di.., già largamente usati. La voce mi sembra chiara, completa, facilmente consultabile e correttamente fontata.--Gino74 (msg) 18:10, 7 set 2016 (CEST)[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
Per me va bene anche il cambio di nome della voce ma è meglio aspettare l'opinione di altri utenti.--Gino74 (msg) 21:12, 10 set 2016 (CEST)[rispondi]
Ho omologato tutti gli indicatori ordinali della pagina con il simbolo º (vedi Aiuto:Manuale di stile#Numeri).--Met71 (msg) 19:25, 11 set 2016 (CEST)[rispondi]

Non essendoci interventi da oltre due mesi chiudo il vaglio.--Gino74 (msg) 14:11, 25 nov 2016 (CET)[rispondi]

Propongo questa voce: ha ancora l'avviso di abbozzo, sebbene ormai sia stata completata. --109.112.53.147 (msg) 20:36, 4 mag 2016 (CEST)[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
...e sopratutto nessuna risposta dai revisori. --Ruthven (msg) 16:42, 24 nov 2016 (CET)[rispondi]
Esatto!--Tartufo12312 Scrivimi! 16:43, 24 nov 2016 (CET)[rispondi]

Vorrei migliorare questa voce con l'intenzione di candidala per la vetrina. --LukeWiller [Scrivimi] 23:04, 8 mag 2016 (CEST).[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Commento: per poter ambire alla vetrina, sicuramente mancano l'elenco dei capitani e l'elenco degli sponsor tecnici/ufficiali. Per i capitani e gli sponsor ho chiesto una mano a www.statistichelilla.it, che si è detta disponibile a fornirmi queste informazioni (sulla tempistica mi ha però detto subito che occorrerà del tempo: non hanno mai fatto un lavoro del genere, e quindi dovranno partire da zero scartabellando documenti). C'è anche una buona notizia: www.legnanonews.com si è detta disponibile a concederci il permesso di caricare su Commons foto di loro proprietà che si riferiscono all'AC Legnano. --LukeWiller [Scrivimi] 23:04, 8 mag 2016 (CEST).[rispondi]
  • Commento: Dove giocava il Legnano prima del 1921? Se l'impianto non è enciclopedico, ok non va creata la voce, però almeno un accenno ci vuole nella sezione "Stadio". Per gli sponsor bisognerebbe recuperare foto storiche...comunque stai a buon punto :)--Granata92 Talk! 02:50, 9 mag 2016 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto per l'accenno al campo di gioco usato dal 1913 al 1921. [@ Granata92] Cosa intendi per foto storiche degli sponsor ? Perché ho provato a tentare di ricostruire la successione degli sponsor guardando il libro di Zottino/Fontanelli, ma alcune sono sgranate: è per questo che ho chiesto a statistiche lilla (il curatore di questo sito è proprio Zottino, uno degli autori del libro). --LukeWiller [Scrivimi] 10:53, 9 mag 2016 (CEST).[rispondi]
Intendo foto come questa, dove si leggono bene gli sponsor (Foto Salernitana 1985-86)--Granata92 Talk! 11:20, 9 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Granata92] mi hai messo un dubbio sull'eventuale enciclopedicità dell'impianto che ospitò le partite del Legnano fino al 1921, il campo di via Lodi: in effetti ha ospitato per due stagioni partite di massima categoria. Ho cercato i criteri di enciclopedicità sugli impianti sportivi ma non li ho trovati. Se n'è forse discusso al progetto calcio ? --LukeWiller [Scrivimi] 10:42, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ LukeWiller] il problema dei criteri sugli impianti sportivi è una storia vecchia, in passato si pensò di farli dei criteri, ma non si arrivò a niente. Il punto è che non basta il consenso del progetto calcio, ma ci vuole anche quello del progetto architettura. In linea di massima, l'impianto deve aver ospitato incontri di una certa importanza (progetto calcio) e deve essere una struttura non troppo piccola (progetto architettura), ad esempio, questo impianto anche se é grandicello (4.000 posti) non ha mai ospitato incontri professionistici, mentre questo anche se è più piccolo (appena 1.000 posti) li ha ospitati. Per maggiori chiarimenti, chiedi al progetto calcio e al progetto architettura :)--Granata92 Talk! 16:21, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]
Ho detto una sciocchezza, la pagina sullo stadio di Tolentino, venne mantenuta :D ricordavo male :D va bè comunque in linea generale, funziona così :D--Granata92 Talk! 16:38, 20 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  • Commento: sul libro di Fontanelli/Zottino, prima della descrizione delle singole stagioni, sono presenti 15 biografie di altrettanti giocatori lilla: possono essere considerati facenti parte della "Hall of Fame" (e quindi possono essere inseriti nel paragrafo relativo) ? Ve lo chiedo perché sulle nostre linee guida c'è scritto che la "Hall of Fame" dei calciatori deve comparire sul sito ufficiale della società. --LukeWiller [Scrivimi] 12:24, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  • ...

Voce a cui lavoro da anni. Recentemente ho preso in prestito alcuni testi di approfondimento con l'intenzione di ampliarla, completarla con l'obiettivo di candidarla per la vetrina. A voi la parola... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:24, 4 mag 2016 (CEST).[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Commento: Sicuramente manca un corredo fotografico all'altezza della vetrina (mancano foto della corsa ippica, dei vari eventi legati al Palio, ecc.): sto però aspettando l'ok dal comitato organizzatore del Palio di Legnano per poter caricare fotografie della manifestazione gentilmente concesse dal sito www.legnanonews.com. Questi ultimi mi hanno già detto che problemi non ce ne sono, ma hanno preferito che contattassi anche il comitato per avere l'ok anche da parte loro. Ad ora, quindi, non sapendo se un domani la voce potrà essere candidata alla vetrina (tutto dipende dall'arrivo delle foto), vi chiederei di concentrarci per ora solo sui contenuti. Male che vada, avremo un'ottima voce sul Palio di Legnano, ma senza stelletta (e con questo avrei comunque già raggiunto un traguardo importante)... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:24, 4 mag 2016 (CEST).[rispondi]
  • Commento: ci sono novità: oggi mi ha risposto via e-mail l'ufficio comunale preposto all'organizzazione del Palio. Il comitato ci ha accordato il permesso per l'utilizzo delle foto del Palio. Ne riparleremo in dettaglio a giugno, adesso sono incasinati per l'organizzazione della manifestazione (quest'anno avrà luogo il 29 maggio). Vi terrò aggiornati. --LukeWiller [Scrivimi] 11:53, 16 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  • Commento: C'è assoluto bisogno di foto che rendano l'idea dell'importanza e dello spirito della manifestazione. Per il resto i contenuti sono curati nei minimi dettagli. Intanto buon lavoro--Marica Massaro (msg) 11:42, 24 mag 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Marica Massaro] il comitato organizzatore del Palio mi ha dato l'ok per le foto. Sono d'accordo che lo ricontatterò a giugno: adesso sono impegnati nell'organizzazione della prossima edizione della manifestazione (che avverrà il 29 maggio c.m.). Grazie per l'intervento. --LukeWiller [Scrivimi] 11:55, 24 mag 2016 (CEST).[rispondi]
  • ...

Da come è stato detto nella pagina di discussione propongo un vaglio per migliorare e aggiornare la voce.--Tartufo12312 Scrivimi! 20:40, 27 set 2016 (CEST)[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
Pultroppo non c'è ne sono.--Tartufo12312 Scrivimi! 15:31, 28 set 2016 (CEST)[rispondi]
Ho visto. Nemmeno en:wiki col fair use ne ha...--SteveR2 (msg) 10:18, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]
Servirebbero delle immagini con licenza libera.--Tartufo12312 Scrivimi! 20:38, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Vespiacic]Potresti dirmi la nota che la correggo.--Tartufo12312 Scrivimi! 16:46, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Nell'argomento "la radiazione di Hawking" si cita tra parantesi la frase (secondo Hawking potrebbe portare all'esplosione del buco nero che dovrebbe rilasciare l'energia superiore a quella di una supernova, come milioni di bombe H, specie se è entrato in collisione con altri buchi neri stellari formandone uno supermassiccio), fontata. Questa frase è sbagliata, infatti l'energia relativa al milione di bombe H, che si legge nella fonte, si riferisce solo ai buchi neri primordiali non ai buchi neri ordinari di cui si sta discutendo in questo paragrafo. Invece il disambigua è già stato risolto da Fringio.--Vespiacic (msg) 20:51, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Va bene come ho messo [@ Vespiacic]?--Tartufo12312 Scrivimi! 21:19, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
No. I buchi neri primordiali sono oggetti piccolissimi su scala astronomica e non si sono formati da stelle, per accrescimento o collisione. Apprezzo molto la tua iniziativa di aver aperto un vaglio, ma occorre un po' di esperienza sull'argomento per aumentare la qualità della pagina. Purtroppo non ho tempo per dedicarmi come revisore, ma forse ne servirebbe qualcuno in più. La pagina, secondo la mia modesta opinione, è abbastanza vicina alla soglia di qualità.--Vespiacic (msg) 11:55, 14 ott 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Vespiacic] Io di Stephen so solo la sua vita ma sulla parte di astrologia non sono di materia.--Tartufo12312 Scrivimi! 14:39, 14 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Se puoi modificare tu almeno questa frase--Tartufo12312 Scrivimi! 14:41, 14 ott 2016 (CEST)[rispondi]
L'ho rimossa, era una considerazione fuori luogo.--Vespiacic (msg) 12:17, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]

[@ Vespiacic] Tolta altre cose non vanno bene?--Tartufo12312 Scrivimi! 14:33, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Chiudo il vaglio, da più di 20 giorni nessun intervento e solo due persone coinvolte.--Vespiacic (msg) 15:51, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ho visto che la settimana scorsa, l'utente [@ AMDM12] ha aggiunto alcune sezioni mancanti alla pagina nel tentativo di sistemare un infobox incasinato. Io, però, vorrei "battere il ferro finché è caldo" e cercare di migliorare una pagina su un gruppo che è stato fra i fondatori di un movimento e ispiratore di gran parte della scena musicale britannica fino ai giorni odierni, la quale si presenta clamorosamente con poche fonti e a rischio di non neutralità, ma anche poco approfondita per quanto riguarda gli ultimi 3 album. E speriamo che a questo vaglio partecipino parecchi utenti...--Gybo 95 (msg) 16:58, 27 set 2016 (CEST)[rispondi]


Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Ci sono numerosi passaggi da chiarire, le fonti scarseggiano e andrebbero create, se possibile, una sezione sulle ispirazioni musicali e non del gruppo (da creare separatamente a quella del loro stile musicale che c'è già) e una della loro eredità artistica (se non si può riassumere in poche righe nell'incipit). Avevo tempo fa cercato di riassumere il template degli stili ma è presente una sola etichetta, probabilmente ne servono altre per definire lo stile di un gruppo così eclettico e andrebbero aggiunte delle immagini. Il lessico del testo è migliorabile. Infine, ti chiedo gentilmente Gybo di non inviarmi più notifiche.--AMDM12 (msg) 12:15, 28 set 2016 (CEST)[rispondi]
Come hai perfettamente spiegato, le modifiche da fare sono parecchie. Fortunatamente, io il mio lavoro l'ho fatto: come ho detto anche nella pagina di discussione, ho accumulato parecche "possibili fonti" per la pagina nella mia sandbox Utente:Gybo 95/Sandbox. Mi chiedo inoltre se siano possibimente adatte quelle usate nella wikipagina inglese: sarebbe più facile ricostruire l'articolo traducendolo da lì. Con le mie fonti, la sezione ispirazioni si può creare, e quella dell'eredità artistica anche. L'infobox sarà solo l'ultimo dei problemi.--Gybo 95 (msg) 12:42, 28 set 2016 (CEST)[rispondi]
È trascorso quasi un mese ma nessuno è intervenuto. Se fossi in te, [@ Gybo 95], archivierei la procedura.--AMDM12 (msg) 09:13, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Qualche progresso l'ho fatto da solo (!!!): nella mia Sandbox ho tradotto l'intera pagina da quella inglese. L'unica parte che ho lasciato come RO è la sezione Stile Musicale perché non riuscivo bene a focalizzarla. Con le fonti che ho in mano adesso sono in grado di riempirla e anche di migliorare il corpo principale della voce: abbiamo anche più immagini di prima. Nella sandbox ho diviso da le fonti usate nella wiki inglese (per fare in modo veloce) e quelle che ho trovato io (anche se ho beccato un sacco di citazioni...). Non credo sia rimasto molto da fare, se la ritieni poco leggibile sei libero di metterci mano.--Gybo 95 (msg) 10:49, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Adesso mi sto occupando di altro, se vuoi tradurre la voce inglese procedi senz'altro, ma non rimuovere quello che è già riportato ma aggiornalo.--AMDM12 (msg) 15:42, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Veramente ho già tradotto l'intera voce inglese. Alle 16.30 devo uscire, vedrò se alle 18.00 tornerò a dedicarmici.--Gybo 95 (msg) 15:45, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

[ Rientro]Abbi pazienza ma il vaglio della voce è stato avviato più di un mese fa e abbandonato a sé stesso poco dopo la sua apertura. Ti invito a interromperlo e ad aggiungere le tue informazioni in seguito se te la senti.--AMDM12 (msg) 11:27, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ok, a te il privilegio di chiuderlo. Vorrà dire che la prossima volta userò un differente approccio: tanto la segnalazione non scappa.--Gybo 95 (msg) 11:33, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]
Scusami, ma se tu hai aperto il vaglio automaticamente tocca a te chiuderlo.--AMDM12 (msg) 14:29, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]
Cito da qui: "È autorizzato alla chiusura del vaglio: a ) Il richiedente, in qualsiasi momento (si auspica tuttavia l'uso di buon senso, e di far decorrere almeno una settimana dall'apertura del vaglio). b) Qualsiasi utente dopo almeno una settimana dall'ultimo intervento (si auspica anche in questo caso l'uso di buon senso, per ogni evenienza)".
Vado a chiuderlo, ma se faccio un errore non mordetemi...--Gybo 95 (msg) 14:33, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]
Stammi a sentire [@ Gybo 95], se tu lo hai avviato è logico che sia tu a chiuderlo, questo indipendentemente dal fatto che lì sia scritto che anche altri utenti possono chiuderlo. Su Wikipedia è necessario usare il buonsenso (basta che leggi le regole) ed evitare di far fare ad altri il lavoro che non ci piace. Serve un minimo di pragmatismo e voglia di prendere l'iniziativa in questo sito. Quindi, piuttosto che "invitarmi" a chiuderlo (e lamentarti sul fatto che io, un utente qualsiasi, non ha preso l'iniziativa al tuo posto), potevi benissimo dire che preferivi lasciar perdere. Questo sarebbe stato buonsenso.--AMDM12 (msg) 15:46, 11 nov 2016 (CET)[rispondi]

Voce in passato completamente scarna di informazioni, immagini e note attendibili. Spero che il lavoro da me svolto sulla voce possa trovare collaborazioni ed interesse tra voi wikipediani! --Calangianese nel cuore (msg) 10:23, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
Sussistono ancora sez./sottosezioni non previste dalla linea guida: Curiosità popolari, Letteratura. -- Gi87 (msg) 11:39, 15 set 2016 (CEST) ✔ Fatto[rispondi]
Per un uso corretto del corsivo si veda Aiuto:Corsivo. -- Gi87 (msg) 13:44, 14 set 2016 (CEST) ✔ Fatto[rispondi]
  • Aggiungo: la sezione turismo è stata completamente travisata come significato, dovrebbe parlare della vocazione turistica del luogo e dei dati (tratti da fonti) ad essa correlati, si trova invece un elenco di imprese con sede a Calangianus attive in altri comuni della Sardegna (e proprio per questo lo elimino subito essendo completamente avulso dal senso della sezione). Inoltre le foto non dovrebbero avere l'indicazione della misura in pixel (avevo agito in tal senso in passato ma questi parametri erano stati ripristinati), in modo che vengano caricati quelli di default impostati da ogni utente nelle sue preferenze. --Alex10 - msg 22:37, 13 set 2016 (CEST)[rispondi]
  • Non mi soddisfa la formattazione dei monumenti con il grassetto--Tartufo12312 Scrivimi! 21:10, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]
A cui s'aggiunge pure il blu del wikicollegamento. -- Gi87 (msg) 02:01, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
No perché c'è il sottitolo più il grassetto.--Tartufo12312 Scrivimi! 15:50, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Per la formattazione corretta della sezione, vedere la linee guida (già linkate) all'inizio: Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Monumenti e luoghi d'interesse.--Ceppicone 23:07, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Ma Avezzano perché non c'è l'ha essendo una pagina di vetrina.--Tartufo12312 Scrivimi! 21:00, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In effetti l'indentazione con il grassetto è concessa secondo il modello di voce; quello che invece secondo me non è il massimo è mettere il wikicollegamento nel titolo in grassetto. -- Gi87 (msg) 14:41, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sfoltire in che modo? Sono d'accordo, la pagina "pesa" circa 140 KB. --Calangianese nel cuore (msg) 16:16, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Calangianese nel cuore] "Sfoltire" intendo togliere le informazioni meno importanti. Dovrebbe pesare 125 KB da standart non può superare i 125 KB.--Tartufo12312 Scrivimi! 20:56, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Io ti consiglio di non inserire nient'altro semmai crea un'altra pagina che parli dell'argomento lasciando solo un riassunto nella pagina principale. Prendi esempio da Avezzano--Tartufo12312 Scrivimi! 15:50, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho effettuato un lavoro di sfoltimento sulla storia. Anzitutto, ho riportato tutte le informazioni per intero nella nuova voce Storia di Calangianus, per poi adattare la voce principale ad un peso di 125 KB precisi. --Calangianese nel cuore (msg) 16:21, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ottimo--Tartufo12312 Scrivimi! 20:48, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Lo stemma blu dimuisci la grandezza. Nella sezione "Stemma". Ha qualche frazioni? il comune (scusa ma io non conosco questo posto) se sì potresti descrivere quali sono nella sezione Geografia antropica sottottilo Frazioni con qualche dettaglio bastano 2 righe. Perché vedo che e presente ma credo siano località non frazioni--Tartufo12312 Scrivimi! 20:53, 12 ott 2016 (CEST)✔ Fatto[rispondi]
Effettuata la medesima operazione sull'urbanistica. Creata la voce Urbanistica di Calangianus. --Calangianese nel cuore (msg) 21:05, 12 ott 2016 (CEST) ✔ Fatto[rispondi]
Vedo che sulla nuova voce "Urbanistica di Calangianus" pende già un dubbio di enciclopedicità avanzato da [@ L736E]. -- Gi87 (msg) 11:10, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche altre voci collegate a Calangianus direttamente proposte per la cancellazione: "Piazza del Popolo" e "Monumento ai caduti". -- Gi87 (msg) 11:26, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Nota 1, 84, 85, 151 bisogna completarlo con un titolo. Anche in collegamenti esterni ci vuole il titolo. --Tartufo12312 Scrivimi! 21:44, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Credo che ci siano troppe immagini nella voce, in particolare nella sez. Monumenti e luoghi d'interesse, oltre che mal impaginate (come ad es. nella sez. Storia). -- Gi87 (msg) 11:14, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • La citazione/annuncio di Mike Bongiorno fatta in una vecchia trasmissione, a mio modesto parere, non ci sta a dire nulla. Sa molto di annuncio promozionale che troviamo nella storia di tutte le trasmissioni televisive, per tutte le località italiane (Sereno Variabile, Linea Blu, Alle falde del Kilimangiaro...ecc..ecc...ecc...) tanto meno nella sezione "Persone legate a"...Oltre ai titoli di "Monumenti e luoghi d'interesse" completamente fuori standard, rimane ancora molto da fare...in "Etnie e minoranze straniere" i dati sono riferiti al 2013 o al 2016?... la sottosezione "Cucina" manca di fonti... la sezione "Eventi" non è per niente a posto...leggere bene i link consigliati all'inizio del vaglio...e altro, tipo palestre di zumba o centri fitness...--Ceppicone 11:52, 13 ott 2016 (CEST) ✔ Fatto[rispondi]
I titoli di "Monumenti e luoghi d'interesse" sono negli standard --Calangianese nel cuore (msg) 16:08, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Perdonami, ma non puoi dire: i titoli di "Monumenti e luoghi d'interesse" sono negli standard, basta leggere bene il modello di voce che ti è stato likato (più volte) e fare il confronto con le voci più curate per capirlo...adesso dopo questa mia modifica sono negli standard (solo i titoli... non la rilevanza di tutti gli inserimenti...che sarebbero da verificare..ne ho eliminati due dubbi)...Scusami ma non basta inserire il template ✔ Fatto quando è ✘ Non fatto... Vorrei sapere dove hai preso i dati ISTAT dei residenti stranieri, visto che nella fonte indicata (QUESTA) non ci sono...Dopo aver letto il modello di voce per la sezione "Eventi" (ma l'hai letto?) lasciare La sagra del bovino e la Festa della Paranza (senza fonti) oppure La Pasca di Natali in Carrera, organizzato dall'associazione "Contiamoci" con fonti che non mettono minimamente in evidenza la rilevanza "Nazionale" della manifestazione, ti sembra ben ✔ Fatto? Nella sezione "Cucina", Vanno riportate esclusivamente le pietanze e le bevande tipiche del comune, non della regione o dell'area geografica...consultando le fonti che hai inserito, ti sembrano tipicità "esclusive" del comune? Per ora mi fermo, purtroppo non ho molto tempo, ma a mio modesto parere dovresti seguire più attentamente i consigli che ti vengono dati dagli utenti in questa sede, per evitare inutili perdite di tempo. Con simpatia.--Ceppicone 17:56, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Buonasera. Quanto agli inserimenti da verificare, sono diversi i riferimenti a libri che, pur possedendoli, non riesco purtroppo a trovare online. Si trova online una scarna versione pdf di questa fonte, niente di più: Manlio Brigaglia, Dizionario Storico e Geografico dei comuni della Sardegna A-D, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2009.. Quanto ai titoli di "Monumenti e luoghi d'interesse", non sono molto esperto in wikitesto e, basandomi sul modello di voce, sembravano apparentemente corretti. Evidentemente mi sbagliavo (grazie per la modifica).Quanto ai residenti stranieri, il link del sito citato non cambia in base alle ricerche che si effettuano sullo stesso. Inserendo i dati del comune (Italia insulare, Sardegna, provincia Olbia-Tempio, Calangianus) i dati da me scritti appaiono, ma non trovo il modo per citare la tabella stessa in quanto il link rimane il medesimo. Spero di aver sistemato a dovere il problema in Eventi e Cucina. Inseriti i titoli alle fonti 1, 84, 85 e 151. Mi scuso per ogni disagio, aspetto una verifica. Con simpatia. --Calangianese nel cuore (msg) 21:15, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non si trovavano i dati sul sito ISTAT perché in voce è indicata la provincia di Sassari, quando invece Calangianus si trovava in provincia di Olbia-Tempio (cambiata nel 2016)... il sito ISTAT lo riportava nella vecchia provincia. Gli eventi Imo non sono rilevanti nessuno dei tre...non è una questione di quantità di fonti...(rilinko la discussione che ha portato alla stesura delle linee guida QUESTA) servono delle fonti autorevoli che mettano in luce la rilevanza "almeno nazionale" dell'evento. Forse qualcosa si identifica come "Tradizione e folclore" (da rivedere anche quella sezione). Purtroppo in questo periodo sono molto impegnato in RL... rimango comunque in ascolto :). Ciao, buon lavoro.--Ceppicone 22:02, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

*Anche nota 82-83 e senza. Dai che ci siamo quasi.--Tartufo12312 Scrivimi! 14:46, 14 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda la bibliografia sono presenti tutti i libri riguardanti Calangianus?. Manca il suo codice per esempio ISBN.
Scusa ma prima non c'era la cucina perché adesso non c'è più?
Ricordati di firmare ogni tuo intervento. Comunque, la rimozione della sezione cucina è comportata dal fatto che i prodotti citati erano tipici galluresi, non prettamente della cittadina in questione. --Calangianese nel cuore (msg) 09:26, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non ci sono i suoi piatti tipici di Calangianus?--Tartufo12312 Scrivimi! 14:49, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho visto che hai inserito altri libri ma potresti mettere il codice ISBN se è possibile?--Tartufo12312 Scrivimi! 14:52, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non riesco a recepirli, mi dispiace. --Calangianese nel cuore (msg) 17:03, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie per la segnalazione! --Calangianese nel cuore (msg) 21:33, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ora puoi anche archiviare.--Tartufo12312 Scrivimi!

Voce di buon livello nell'ambito delle monoposto di Formula 1 che con un vaglio potrebbe ulteriormente migliorare.--Andrea borsari (msg) 20:57, 26 giu 2016 (CEST)[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]