Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2006/Codice1000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Stiamo creando un'enciclopedia libera e multilingue. Il progetto in italiano è partito nella primavera 2001 e conta in questo istante 166.004 voci, caratterizzate da punto di vista neutrale. Leggi la Guida essenziale o fai delle prove nella pagina apposita; visita il nostro Portale comunità per scoprire tutti i dettagli su it.wiki.



Scienze matematiche, fisiche e naturali Scienze matematiche, fisiche e naturali

Astronomia · Biologia · Chimica · Fisica · Geometria · Logica · Matematica · Scienze naturali · Scienze della Terra · Statistica

Arte, letteratura, lingue, musica Arte, letteratura, lingue, musica

Architettura · Arte · Cinema · Danza · Design · Fotografia · Fumetto · Letteratura · Linguistica · Musica · Pittura · Scultura · Teatro

Scienze sociali, storia, geografia, religione Scienze sociali, storia, geografia, religione

Antropologia · Archeologia · Diritto · Economia · Educazione · Finanza · Filosofia · Geografia · Mitologia · Politica · Psicologia · Religione · Sociologia · Storia

Hobby e società Hobby e società

Bricolage · Collezionismo · Cucina · Giardinaggio · Giochi · Giornalismo · Hobby · Internet · Spettacolo · Sport · Televisione · Turismo · Videogiochi

Tecnologia e scienze applicate Tecnologia e scienze applicate

Agricoltura · Elettronica · Industria · Informatica · Ingegneria · Medicina · Tecnologia · Trasporti

Indici Indici

Alfabetico · Alternativo (Aa - Zz) · Portali · Progetti tematici · Pagine di aiuto · Voci in vetrina · Categorie

Musique pour Supermarché (titolo inglese Music for Supermarkets) è il quinto album in studio del musicista francese Jean-Michel Jarre, pubblicato nel 1983.

Dell'album ne venne pubblicata una sola copia e ne vennero distrutte deliberatamente tutte le registrazioni presso l'Hôtel Drouot di Parigi. Jarre trasmise una sola volta l'intero Musique pour Supermarché presso la sede parigina di Radio Luxembourg, incitando gli ascoltatori a piratarlo.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce

right|150px

Icona Oltre Wikipedia
Wikipedia è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, che coordina altri wiki progetti dal contenuto aperto e multilingue:
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi
Wikiquote
Una raccolta di citazioni
Wikisource
Documenti di pubblico dominio
Wikispecies
Catalogo delle specie
Wikinotizie
Fonte di notizie a contenuto aperto
Wikiversità
Attività e materiale didattico libero
Commons
Risorse multimediali condivise
Meta-Wiki
Coordinamento dei progetti Wikimedia

.

.

.