Wasting Love

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wasting Love
singolo discografico
ArtistaIron Maiden
PubblicazioneSettembre 1992
Durata5:50
Album di provenienzaFear of the Dark
GenerePower ballad
Heavy metal
EtichettaEMI
FormatiCD
Iron Maiden - cronologia
Singolo precedente
(1992)
Singolo successivo
(1993)

Wasting Love è il 24° singolo degli Iron Maiden, il terzo estratto dall'album Fear of the Dark.

Pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta del primo singolo della band ad essere pubblicato solo nel formato CD e non più in vinile ed è anche la prima e finora unica power-ballad incisa dagli Iron ad essere pubblicata come singolo. Il disco è stato pubblicato ufficialmente solo nei Paesi Bassi, ma ne esiste anche una versione promozionale stampata per gli USA e un'altra versione promozionale stampata per il Canada. Completano il disco anche tre brani dal vivo registrati al concerto all'Arena di Wembley il 17 dicembre 1990.

Contenuto e testo

[modifica | modifica wikitesto]

Il testo della canzone descrive la sensazione di perdere l’amore e la speranza, con le parole “Spend your days full of emptiness / Spend your years full of loneliness / Wasting love in a desperate caress / Rolling shadows of night”. La canzone parla di come gli esseri umani passino la loro vita in cerca di amore e di connessione, ma spesso finiscono per perdere la speranza e il significato della vita. La canzone “Wasting Love” è un inno alla disperazione e alla perdita, ma anche un invito a non perdere la speranza e a cercare di trovare il significato della vita. La canzone è un esempio della capacità di Iron Maiden di creare canzoni potenti e emotive che parlano di temi universali e umani.[1]

  1. Wasting Love (Dickinson, Gers) - 4:55
  2. Tailgunner (live) (Harris, Dickinson) - 4:05
  3. Holy Smoke (live) (Dickinson, Harris) - 3:35
  4. The Assassin (live) (Harris) - 4:25

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal
  1. ^ Tonalità wasting love, su Brave Search. URL consultato l'11 giugno 2024.