Volante d'Oro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Volante d'Oro (Goldenes Lenkrad in tedesco) è uno dei premi più famosi in Germania per i nuovi modelli di automobile.

Il premio è un'iniziativa della casa editrice Axel Springer. Il premio esiste dal 1976 ed è organizzato dal quotidiano Bild e dal 2009 in collaborazione con la rivista AutoBild.

Il trofeo del Volante d'Oro

A differenza di altri premi automobilistici, come l'Auto dell'anno, il vincitore è determinato in due fasi. Nella prima parte i lettori europei votano il proprio modello preferito. Nella seconda parte una giuria di 50 esperti tra tecnici, piloti, direttori di testate specializzate e Vip provano le vetture selezionate giudicandole in base a dinamicità di guida, comfort e qualità.

Fatta eccezione per gli anni dal 2000 al 2002, la cerimonia si è sempre svolta nel Axel Springer Haus di Berlino.

La cerimonia si è svolta a novembre 2020. La giuria era composta da Hans-Joachim Stuck, Daniel Abt, Kai Pflaume Sidney Hoffmann, Lina van de Mars e Joachim Winkelhock.

Cerimonia svolta il 12 novembre 2019.[1]

Nel 2018 il concorso non si è svolto.[2]

Cerimonia svolta il 7 novembre 2017.

Cerimonia svolta l'8 novembre 2016.

Cerimonia svolta il 9 novembre 2015.

Cerimonia svolta l'11 novembre 2014.

Cerimonia avvenuta il 12 novembre 2013.

Cerimonia avvenuta il 7 novembre 2012.

Cerimonia svoltasi il 9 novembre 2011.

Cerimonia svolta il 3 novembre 2010.

  • Piccole auto: Mitsubishi Colt
  • Compatte: Škoda Octavia
  • Auto di lusso: Audi A6
  • Convertibili: Mercedes-Benz SLK
  • Station wagon: Volvo V50
  • Volante d'onore: Helmut Panke
  1. ^ Das Goldene Lenkrad 2019: Die Preisverleihung im Live-Stream!, su autobild.de. URL consultato il 13 novembre 2019.
  2. ^ In eigener Sache: Das Goldene Lenkrad wird 2018 ausgesetzt, su autobild.de. URL consultato il 13 novembre 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]