Usutu virus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Usutu virus
Classificazione scientifica
DominioRiboviria
RegnoOrthornavirae
PhylumKitrinoviricota
ClasseFlasuviricetes
OrdineAmarilloviricetes
FamigliaFlaviviridae
GenereFlavivirus
SpecieUsutu virus

L'Usutu virus (USUV) è un arbovirus appartenente alla famiglia Flaviviridae e al genere Flavivirus[1], insieme al numeroso complesso dei virus dell'encefalite giapponese (JEV).[2]

Isolato per la prima volta da Bruce McIntosh nelle zanzare Culex neavei, in Sudafrica, nel 1959,[3] prende il suo nome dal fiume sudafricano. Mostra una somiglianza con altri arbovirus emergenti quali il virus del Nilo occidentale (WNV).[2]

  1. ^ Claude M. Fauquet, M.A. Mayo, J. Maniloff, U. Desselberger and L.A. Ball, Virus Taxonomy: VIIIth Report of the International Committee on Taxonomy of Viruses, Academic Press, 15 luglio 2005, pp. 1257–, ISBN 978-0-08-057548-3.
  2. ^ a b Nikolay B, Diallo M, Boye CS, Sall AA, Usutu virus in Africa, in Vector Borne Zoonotic Dis., vol. 11, n. 11, 2011, pp. 1417–23, DOI:10.1089/vbz.2011.0631, PMID 21767160.
  3. ^ Bruce M. McIntosh, Usutu (SA Ar 1776), nouvel arbovirus du groupe B., in International Catalogue of Arboviruses, vol. 3, 1985, pp. 1059–1060.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia