Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Template:MedaglieBronzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:MedaglieBronzo/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:MedaglieBronzo/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:MedaglieBronzo/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Questo template è da utilizzare dopo il parametro vittorie del Template:Sportivo, dopo il Template:MedaglieCompetizione, per indicare l'ottenimento di una medaglia di bronzo. Se lo sportivo ha vinto un tale numero di medaglie da rendere pesante e poco fruibile il risultato grafico del template, si consiglia in alternativa l'uso del template {{Palmarès}}.

Sintassi

Questa la sintassi del template:

{{MedaglieBronzo|[[Edizione manifestazione|Luogo e anno]]|Eventuale specialità}}

È anche possibile utilizzare per le medaglie olimpiche, annidati all'interno del template, i template {{OE}} o {{OI}}, con questa sintassi:

{{MedaglieBronzo|{{OE|disciplina|anno}}|Eventuale specialità}}

Per l'ordine in cui introdurre le medaglie, vedere qui.

Esempio

Serafina Pekkala
Nazionalità Bandiera della Finlandia Finlandia
Atletica leggera
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoAtene 2004
BronzoAtene 20044x100
BronzoSydney 20001500 m
BronzoTorino 20065000 m
 

Questo il contenuto del template:

{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieBronzo|[[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]|4x100}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|atletica leggera|2000}}|1500 m}}
{{MedaglieBronzo|{{OI|pattinaggio di velocità|2006}}|5000 m}}

Notare i wikilink nella 3ª e 4ª soluzione, che utilizzano i template OE ed OI.

Template affini