Spirastrella cunctatrix

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Spugna rossa
Spirastrella cunctatrix
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoParazoa
PhylumPorifera
ClasseDemospongiae
SottoclasseTetractinomorpha
OrdineHadromerida
FamigliaSpirastrellidae
GenereSpirastrella
SpecieS. cunctatrix
Nomenclatura binomiale
Spirastrella cunctatrix
Schmidt, 1868
Nomi comuni

spirastrella (I)

La spugna rossa o spirastrella (Spirastrella cunctatrix Schmidt, 1868) è una spugna della famiglia delle Spirastrellidae[1].

È una spugna incrostante di colore rosso-arancio (che talvolta può virare al verde, blu e grigio), caratterizzata da canali molto evidenti che culminano negli osculi, ruvida al tatto per via della presenza di spicole. Può ricoprire anche larghe distese di fondale.

Può essere confusa con le forme incrostanti di Crambe crambe.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

È comune nel mar Mediterraneo, fino ai 30 metri, talvolta a profondità maggiori, in ambienti poco illuminati, rocciosi, spesso in grotte. Associata spesso a coralligeno e a Astroides calycularis.

  1. ^ (EN) R.W.M. Van Soest et al., Spirastrella cunctatrix, in World Porifera Database. URL consultato il 15 agosto 2014.
  • Mojetta A., Ghisotti A, Flora e Fauna del Mediterraneo, Mondadori, 2003, ISBN 88-04-38574-X.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali