Silvano Ambrosioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silvano Ambrosioni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Baseball
RuoloEsterno, interno
Termine carriera1970
Carriera
Squadre di club
1965-1966Lodi
1968-1970Milano 1946
Carriera da allenatore
1975-1978Bandiera dell'Italia Italia
1985-2000Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Europei di baseball
OroPaesi Bassi 1977
ArgentoPaesi Bassi 1985
ArgentoSpagna 1987
OroFrancia 1989
OroItalia 1991
ArgentoSvezia 1993
ArgentoPaesi Bassi 1977
OroFrancia 1997
ArgentoItalia 1999
 

Silvano Ambrosioni (Milano, 5 maggio 1942Aosta, 17 novembre 2004[1]) è stato un giocatore di baseball e allenatore di baseball italiano.

È stato giocatore del Lodi e del Milano Baseball 1946, con cui ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni[1][2]. Complessivamente ha disputato 5 stagioni in serie A, giocando sia come interno sia come esterno, chiudendo con una media battuta di .241, con 56 valide e 24 punti battuti a casa in 98 partite giocate[3].

Successivamente è stato allenatore della Nazionale di baseball dell'Italia per due periodi, prima dal 1975 al 1978, poi dal 1985 fino al 2000[1][2]. Sotto la sua guida la nazionale italiana ottenne i migliori risultati in un campionato mondiale, ottenendo un quarto posto ai campionati mondiali disputati in Italia nel 1998[1]. Vinse anche quattro titoli europei[1].

La Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS) ha ritirato il numero 7 della nazionale in suo onore[4], e nel 2005 l'ha inserito nella Hall of Fame del baseball italiano[2].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Milano: 1968, 1970
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Milano: 1969, 1970

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Paesi Bassi 1977, Francia 1989, Italia 1991, Francia 1997

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Filippo Fantasia, Addio a Silvano Ambrosioni, baseball.it, 19 novembre 2004. URL consultato il 27 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ a b c Hall of Fame e Museo Virtuale: Gli Allenatori, su fibs.it, Federazione Italiana Baseball Softball. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  3. ^ Schede vita FIBS, su schedevita.fibs.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2018).
  4. ^ I numeri ritirati della nazionale di baseball, su fibs.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2013).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]