Sherman Cárdenas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sherman Cárdenas
NazionalitàBandiera della Colombia Colombia
Altezza168 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraInd. Santa Fe
Carriera
Giovanili
200?-2005Atlético Bucaramanga
Squadre di club1
2005-2008Atlético Bucaramanga1+ (?)
2009-2010Millonarios29 (1)
2010La Equidad33 (4)[1]
2011-2013Atlético Junior28 (2)[2]
2013-2015Atlético Nacional79 (13)
2015-2016Atlético Mineiro17 (0)
2016Atlético Nacional6 (1)
2016-2017Vitória20 (0)
2017LDU Quito20 (2)
2018-2019Atlético Bucaramanga67 (10)[3]
2020Atlético Junior14 (0)[4]
2021-Ind. Santa Fe14 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2021

Sherman Andrés Cárdenas Estupiñán (Bucaramanga, 7 agosto 1989) è un calciatore colombiano, centrocampista del Santa Fe.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un centrocampista offensivo mancino, ma in grado di usare entrambi i piedi. Calciatore veloce e talentuoso, nonostante qualche difetto da limare, è considerato uno dei migliori calciatori per il futuro del suo paese.[5]

Cárdenas debuttò a 16 anni, diventando uno dei giocatori colombiani più giovani ad esordire nel calcio.[5] Infatti, fu schierato in campo dall'Atlético Bucaramanga nella sfida contro il Real Cartagena, nella Categoría Primera A.[6]

Partecipò, con la Colombia Under-20, al Sudamericano Sub-20 2007.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Nacional: 2013 I, 2013 II, 2014 I
Nacional: 2013

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Nacional: 2016
  1. ^ 43 (6) se si comprendono anche i play-off.
  2. ^ 33 (2) se si comprendono anche i play-off.
  3. ^ 69 (10) se si comprendono anche i play-off.
  4. ^ 18 (0) se si comprendono anche i play-off.
  5. ^ a b (EN) Sky Sports Scout - Sherman Cardenas, su skysports.com. URL consultato il 7 giugno 2011.
  6. ^ (ES) Sherman Cárdenas, su futbolfactory.futbolweb.net, futbolweb.net. URL consultato il 7 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]