Coordinate: 42°09′N 41°40′E

Poti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Poti (disambigua).
Poti
città
ფოთი
Poti – Stemma
Poti – Bandiera
Poti – Veduta
Poti – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Georgia Georgia
RegioneSamegrelo-Zemo Svaneti
Municipalità
Territorio
Coordinate42°09′N 41°40′E
Altitudinem s.l.m.
Superficie65,8 km²
Abitanti41 498 (2020)
Densità630,67 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale4400–4499
Prefisso+995 493
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Georgia
Poti
Poti
Sito istituzionale

Poti (in georgiano: ფოთი), è una città portuale di 41.498 abitanti appartenente al Mkhare di Samegrelo-Zemo Svaneti in Georgia. Poti è la principale base navale e sede del quartier generale della Marina militare georgiana. Secondo gli accordi sottoscritti nell'aprile 2008 l'area portuale di Poti è destinata ad essere parte di una zona di libero scambio fra Georgia ed Emirati Arabi Uniti.

La cattedrale, imitata sulle strutture di Santa Sofia di Istanbul

Fondata nei pressi del sito dell'antica colonia greca di Phasis (in greco: Φάσις) sul mar Nero, la città nel corso del XX secolo è divenuta un importante centro industriale ed il principale porto della Georgia.

Situata a poca distanza dalla regione contesa dell'Abcasia, Poti è stata coinvolta nel conflitto fra Russia e Georgia dell'agosto 2008 ed è stata occupata da truppe russe sino al mese successivo.

La squadra principale della città è il K'olkheti-1913 Poti.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN158386803 · LCCN (ENn88238437 · GND (DE104690602X · BNF (FRcb15048154t (data) · J9U (ENHE987007562644005171
  Portale Georgia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Georgia