Portale:Disney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Il portale del mondo Disney.

Benvenuti nell'universo immaginario
creato da Walt Disney!


Il Portale Disney è un punto di partenza che offre una panoramica sulle voci di Wikipedia riguardanti la Walt Disney Company.

Questo portale è parte del progetto Walt Disney: se vuoi collaborare o contribuire all'argomento visita la pagina a lui dedicata. Ti invitiamo inoltre a visitare il bar del progetto, House of Mouse.





 
 
Icona modificaIl creatore
Walt Disney
Walt Disney
Walter Elias Disney - più noto come Walt Disney - (Chicago, 5 dicembre 1901Burbank, 15 dicembre 1966) è stato un animatore e autore di fumetti statunitense. È stato anche produttore, regista, sceneggiatore, doppiatore ed animatore di cinema d'animazione. Walt Disney ha inoltre fondato Disneyland, il primo e più famoso dei parchi a tema. Walt Disney è altresì noto per la sua grande abilità nella narrazione di storie, per essere stato una grande star televisiva e uno dei più grandi artisti del XX secolo nel campo dell'intrattenimento. Con i suoi collaboratori ha creato molti dei più famosi personaggi dei cartoni animati del mondo...
 
 
Icona modificaAutori
Don Rosa
Don Rosa
Gioachino "Keno" Don Hugo Rosa, meglio noto come Don Rosa (Louisville, 29 giugno 1951) è un autore di fumetti statunitense. È un famoso autore e disegnatore Disneyano di origini italiane, particolarmente specializzato nelle storie riguardanti Zio Paperone, Paperino e tutta la famiglia dei paperi. Il nome Keno è stato ereditato dal nonno Gioachino Rosa, emigrato negli Stati Uniti d'America da Maniago, una cittadina in provincia di Pordenone all'inizio del XX secolo: questi aveva accorciato il suo nome prima in Chino e poi in Keno per renderne più semplice la pronuncia in inglese...
 
 
Icona modificaFilm d'animazione
Bambi è un lungometraggio d'animazione ed è considerato il quinto 'Classico Disney'. È stato prodotto da Walt Disney e distribuito nei cinema dalla RKO Radio Pictures il 13 agosto 1942. Il film è basato sul romanzo del 1923 Bambi, una vita nel bosco dell'austriaco Felix Salten. Nel libro i protagonisti sono Bambi, il giovane cerbiatto principe della foresta, i suoi genitori (il Grande Principe della foresta e la sua compagna senza nome) e i suoi amici Tamburino (un leprotto), Fiore (una puzzola), e Faline (una cerbiatta) sua amica d'infanzia e futura compagna.
 
 
Icona modificaPK
PKNA - Paperinik New Adventures, o semplicemente PKNA, è una serie a fumetti della Disney Italia, fortemente voluta dall'allora direttore di Topolino Paolo Cavaglione e dal responsabile dell'area artistica Ezio Sisto. Pubblicata tra il 14 marzo 1996 e il 20 dicembre 2000, ha chiuso dopo tre numeri zero, quarantanove numeri regolari (l'ultimo con numerazione doppia) e quattro albi speciali estivi. Il progetto editoriale fu realizzato da Ezio Sisto e Max Monteduro.
 
 
Icona modificaFilm TV
High School Musical è un film per la televisione. Questo musical racconta la storia di due ragazzi, Troy (Zac Efron), capitano della squadra di basket della scuola, e Gabriella (Vanessa Anne Hudgens), una timida matricola che eccelle nelle materie scientifiche e che per questo motivo partecipa al campionato di scienza. Insieme fanno alcuni provini per diventare protagonisti del musical scolastico, ma dovranno battersi contro la vanitosa Sharpay e suo fratello Ryan, che da sempre partecipano ai musical della scuola.
 
 
Icona modificaL'azienda
La Walt Disney Company (meglio nota semplicemente come "Disney") è una delle più grandi aziende del mondo nel campo dei media e dello spettacolo. Fondata il 16 ottobre 1923 da Walter Elias Disney e suo fratello Roy Oliver con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti. La sede centrale si trova a Burbank, in California (Stati Uniti). Nel 2006 la Disney ha fatturato 35,3 miliardi di dollari, e le sue azioni fanno parte del Dow Jones Industrial Average. Dalla sua fondazione ha sempre portato il nome di Walt Disney Productions, fino al 1986, quando le venne dato quello che è il nome attuale...
 
 
Icona modificaPersonaggi
Paperon de' Paperoni, noto anche semplicemente come Paperone o Zio Paperone, è un personaggio immaginario dei fumetti e cartoni animati Disney, ideato da Carl Barks nel 1947. Definito "il papero più ricco del mondo", è lo zio miliardario di Paperino, ed è uno dei personaggi Disney più di successo e più amati del mondo, nonostante il suo carattere avaro, ricalcato sul modello di Ebenezer Scrooge, protagonista de Il Canto di Natale di Charles Dickens, ne abbia fatto alle origini un personaggio tutt'altro che simpatico...
 
 
Icona modificaSerie animate Disney
Darkwing Duck è una serie animata prodotta negli Stati Uniti dalla Walt Disney Company; venne trasmessa per la prima volta nel 1991 nel programma The Disney Afternoon; venne trasmessa fino alla fine degli anni 90, ma venne poi riproposta nel 2004 su Jetix. La serie è basata sulle avventure di un papero mascherato Darkwing Duck, il quale ricorda molto un altro supereroe: Batman. Le storie e i personaggi di Darkwing Duck, a partire dal protagonista stesso che è vestito come The Shadow e vorrebbe essere severo e inquietante come Batman, sono una parodia di alcuni dei più celebri e rappresentativi noti personaggi del fumetto supereroistico.
 
 
Icona modificaW.I.T.C.H.
W.I.T.C.H. è un fumetto italiano prodotto da Disney Italia nato nel 2001, da cui, a partire dal 2004 in Francia, è stato tratto anche un cartone animato. Il titolo nasce dall'acronimo dei nomi delle protagoniste femminili (cinque "comuni" adolescenti umane intorno ai 13/14 anni di età). L'ideazione di questo fumetto dall'inatteso successo si deve a Elisabetta Gnone, ma la giovane redazione è coordinata dal direttore responsabile Veronica Di Lisio.
 
 
Icona modificaPartnership
La Pixar Animation Studios è una delle più importanti case cinematografiche specializzata in "computer generated imagery" (CGI), ovvero nell'animazione digitale computerizzata, con base a Emeryville, California (USA). Specialisti in tecnologie grafiche innovative, gli sviluppatori della Pixar sono i creatori del software RenderMan, usato per il rendering delle immagini delle loro pellicole. Come principale rivale della Pixar nel campo dell'animazione 3D si è affermata la Pacific Data Image, di proprietà della DreamWorks Pictures.