Portale:Asia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Portale Asia
L'Asia dal satellite
L'Asia dal satellite
Il continente dell'Asia si ottiene togliendo l'Europa e l'Africa dalla grande massa dell'Eurafrasia. Il confine tra Asia ed Africa è costituito dal Canale di Suez. Il confine tra Asia e Europa non è univocamente definito, tuttavia è normalmente posto, da sud verso nord, tra i Dardanelli, il Mar di Marmara, il Mar Nero, la depressione del Kuma-Manyč o la catena del Caucaso), il Mar Caspio, il fiume Ural e le montagne degli Urali, fino al Mar Glaciale Artico.
Voci in vetrina

Thiruvananthapuram (Malayalam: തിരുവനന്തപുരം pronuncia Tiruvanŭntapuraṁ), nota anche come Trivandrum, è una città di 745 000 abitanti dell'India meridionale, capitale dello stato federale del Kerala e capoluogo del distretto omonimo. Sorge a pochissimi chilometri dal litorale ovest del paese, nei pressi dell'estrema punta meridionale del subcontinente indiano.

Chiamata dal Mahatma Gandhi "la città sempreverde dell'India", è caratterizzata dal terreno collinare e da grandi viali alberati, soprattutto nella sua parte settentrionale. Con quasi 745 000 abitanti censiti è la città più grande del Kerala. Considerando l'agglomerato urbano si arriva a circa un milione di abitanti.

Essendo capitale di stato, la città ospita molti uffici del Governo Centrale Indiano, organizzazioni e società. Maggiore centro culturale e formativo del Kerala, è sede della Kerala University e di molte istituzioni tecnologiche e scientifiche, come il Vikram Sarabhai Space Centre, il Technopark e l'Indian Institute of Space Science and Technology.


Leggi la voce...

Geografia dell'Asia
Stati dell'Asia
Asia negli altri progetti

Cerca le voci sull'Asia negli altri progetti Wikimedia:


Immagine del giorno
Le dune di sabbia di Tottori, in Giappone
Asia - Novità
Categorie di riferimento



Portali collegati