Persarmenia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le quindici province dell'Armenia storica, la Persarmenia a sud-est.

Norshirakan (in armeno Նոր Շիրական?), o Parskahayk (in armeno Պարսկահայք?) o Persarmenia è stata la settima provincia del Regno d'Armenia, era situata sulla riva occidentale del lago Urmia, e confinava con il regno di Adiabene e di Atropatene, ora nel nord-ovest dell'Iran.[1]

Nel 384, dopo la spartizione della Grande Armenia tra l'Impero romano e l'Impero sasanide, questo territorio cadde sotto l'influenza sasanide e divenne noto come Persarmenia.

Il centro della provincia era Zarehavan.

Norshirakan possedeva nove cantoni:[2]

  • Zaravand
  • Kho
  • Arna
  • Zarehavan
  • Tamber
  • Trabi
  • Ayli (Kurijan)
  • Mari
  • Arisi
  1. ^ (EN) ARMENIA AND IRAN ii. The pre-Islamic period, su iranicaonline.org. URL consultato il 25 dicembre 2020.
  2. ^ Frédéric Macler, Revue des études arméniennen Volume 21, University of Michigan, 1989, p. 309.
  • Elizabeth Redgate, Gli armeni

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]