Paul Otto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paul Otto (1920)
Foto di Alexander Binder

Paul Otto, nato Paul Otto Schlesinger, (Berlino, 8 febbraio 1878Berlino, 30 novembre 1943), è stato un attore, sceneggiatore e regista tedesco.

Nato a Berlino, Paul Otto iniziò a recitare nel 1895 dopo aver lasciato il suo lavoro di apprendista e aver seguito dei corsi teatrali. Recitò a Halle, Wiesbaden e Hannover. Nel 1906, si stabilì definitivamente a Berlino, dove avrebbe lavorato tutta la vita. Il suo debutto cinematografico risale al 1910 in alcuni cortometraggi diretti da Viggo Larsen. Lavorò quindi con Urban Gad e fu partner di Asta Nielsen. Oltre a recitare, Paul Otto - negli anni dieci e venti - fu anche regista e sceneggiatore.

Nel passaggio del cinema dal muto al sonoro, Otto non incontrò difficoltà ad adeguarsi al nuovo mezzo. L'attore, che aveva tenute nascoste le sue origini ebraiche, all'avvento del nazismo continuò a lavorare, soprattutto in teatro. Al cinema, apparve ancora in numerosi film, ma solo in ruoli di supporto. Nell'autunno del 1943, si scoprì per caso che era ebreo. Anticipando il suo arresto e la conseguente deportazione, Otto e la moglie, l'attrice Charlotte Klinder-Otto si suicidarono. La sua tomba si trova al cimitero Wilmersdorf di Berlino.

La filmografia - basata su IMDb - è completa[1].

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

Film o documentari dove appare Paul Otto

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN39290612 · ISNI (EN0000 0000 5306 7541 · LCCN (ENnr98019559 · GND (DE1016966490 · BNF (FRcb16634640h (data)