Partone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In fisica delle particelle, il termine partone si riferisce ai costituenti elementari di una particella oggi più comunemente chiamati quark e gluoni. Il modello a partoni fu proposto da Richard Feynman nel 1969 come metodo per analizzare le collisioni di adroni di alta energia.[1]

  1. ^ R. P. Feynman, Proceedings of the 3rd Topical Conference on High Energy Collision of Hadrons, Stony Brook, N. Y. (1969)

Funzioni di distribuzione partoniche

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica