Michael Dapaah

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Dapaah
Michael Dapaah nel 2023
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereComedy hip hop
Grime
Periodo di attività musicale2017 – in attività
EtichettaBagel King, Whitewall, Island Records

Michael Dapaah (Croydon, 10 agosto 1991) è un rapper, attore e comico britannico, noto soprattutto per il personaggio Big Shaq, un rapper immaginario che ha creato e interpretato (anche noto come Roadman Shaq) e con il quale viene spesso identificato [1].

Ha raggiunto notorietà internazionale nel 2017 con il singolo Man's Not Hot, disco di platino in Gran Bretagna[2], Australia[3] e Svezia[4] e disco d'oro in Italia[5], Germania[6], Francia[7], Belgio[8], Nuova Zelanda[9] e Polonia[10].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Michael Dapaah, conosciuto anche come Big Shaq, è nato nel 1991 a Croydon, a sud di Londra, da immigrati ghanesi di prima generazione.[11] Durante l'infanzia, i suoi genitori volevano che studiasse per diventare medico, ma lui non si è mai interessato alla materia, essendo invece più portato alla recitazione e alla commedia. Da bambino ha anche trascorso un periodo in Sudafrica. Per un periodo è stato in prigione.[11] Ha studiato cinema, recitazione e teatro alla Brunel University e ha seguito un corso del National Youth Theatre.[12]

Dapaah ha iniziato la sua carriera raccogliendo un seguito popolare tra la comunità afro-britannica per le sue brevi parti comiche in spettacoli come Meet the Adebanjos, che tratta di una famiglia nigeriana a Londra.

Nel maggio 2017, insieme all'amico e collega Marv Brown, laureato alla Brunel, ha lanciato su YouTube una serie di mockumentary intitolata SWIL (Somewhere in London) che ha raccolto oltre 1 milione di visualizzazioni nella sua prima serie.[13] In questa serie ha creato i personaggi MC Quakez e Big Shaq. Nel 2020, Michael Dapaah è passato a uno show di fitness chiamato "Belly Must Go".[14]

Man's Not Hot[modifica | modifica wikitesto]

Dapaah ha visto crescere rapidamente l'attenzione del pubblico quando è apparso nel programma di Charlie Sloth "BBC Radio 1Xtra show" Fire in the Booth.[15] Il suo rap comico Man's Not Hot (la cui traccia di sottofondo è stata campionata dal brano Let's Lurk del 2016 di 67 e Giggs) si è trasformato in un meme virale su Internet, e una versione in studio del brano è stata pubblicata il 22 settembre 2017.[16] Il video musicale della canzone, pubblicato dallo stesso Dapaah il 26 ottobre dello stesso anno,[17] presenta camei di Waka Flocka Flame, Lil Yachty, del gruppo rap olandese Broederliefde e di DJ Khaled, che definisce il personaggio di Dapaah una "leggenda".[18]

Nel settembre 2018 è stato premiato come personalità dell'anno ai "GRM Daily Rated Awards".[19]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Michael Dapaah AKA Big Shaq, su open.spotify.com. URL consultato il 27 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Michael Dapaah, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Accreditations 2021 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2022).|2}}
  4. ^ (SV) Big Shaq – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  5. ^ Michael Dapaah (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 settembre 2018.
  6. ^ (DE) Big Shaq – Man's Not Hot – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  7. ^ (FR) Big Shaq - Man's Not Hot – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 30 novembre 2022.
  8. ^ [(NL) GOUD EN PLATINA - singles 2018, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
  9. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 15 January 2018, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  10. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  11. ^ a b (EN) Jasmine Dotiwala, Michael Dapaah su Big Shaq, la politica, la crescita a Croydon, e cosa gli ha insegnato la prigione, su channel4.com, 3 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2024.
  12. ^ Ikran Dahir, L'uomo più virale dell'anno non è una meraviglia da una botta e via, su buzzfeed.com, 11 novembre 2017. URL consultato il 26 maggio 2024.
  13. ^ (EN) L'uomo dietro 'Big Shaq' racconta la storia del suo freestyle virale 'Man's Not Hot'. URL consultato il 26 maggio 2024.
  14. ^ Michael Dapaah sulla sua ossessione per l'inizio anticipato degli orari di chiusura anticipati delle palestre
  15. ^ (EN) Michael Dapaah's Fire in the Booth - official Roadman Shaq single and merch on the way, su bbc.co.uk, 9 agosto 2017. URL consultato il 26 maggio 2024.
  16. ^ (EN) Bridget Minamore, Come il mondo si è innamorato dell'assurdo freestyle di Michael Dapaah "The Ting Goes", su thefader.com, 27 ottobre 2017. URL consultato il 26 maggio 2024.
  17. ^ (EN) J'na Jefferson, Big Shaq Releases Video For Viral Hit "Mans Not Hot", su vibe.com, 26 ottobre 2017. URL consultato il 26 maggio 2024.
  18. ^ (EN) Big Shaq's Official 'Man's Not Hot' Video Is Actually Spectacular - WATCH, 26 ottobre 2017. URL consultato il 26 maggio 2024.
  19. ^ (EN) Michael Dapaah, the comedian behind Big Shaq, has been honoured at the GRM Daily Rated Awards - winning personality of the year., su bbc.com, 5 settembre 2018. URL consultato il 26 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]