Melilotus albus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Meliloto bianco
Melilotus albus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùTrifolieae
GenereMelilotus
SpecieM. albus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereMelilotus
SpecieM. albus
Nomenclatura binomiale
Melilotus albus
Medik., 1787
Sinonimi

Trigonella alba (Medik.) Coulot & Rabaute, 2013

Nomi comuni

meliloto bianco

Il meliloto bianco (Melilotus albus Medik., 1787) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose).[1]

È una pianta mellifera, visitata dalle api sia per il nettare che per il polline.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Melilotus albus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 maggio 2023.
  2. ^ (FR) Trigonella alba & Apis mellifera, su Florabeilles, 13 novembre 2014. URL consultato il 19 maggio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica