Kemal Ademi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kemal Ademi
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera della Svizzera Svizzera
Altezza196
Peso86
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLucerna
Carriera
Giovanili
2014-2015San Gallo
Squadre di club1
2015-2018Hoffenheim II34 (3)
2018-2019Neuchâtel Xamax26 (8)[1]
2019-2020Basilea26 (13)
2020-2021Fenerbahçe7 (0)
2021Fatih Karagümrük4 (0)
2021Fenerbahçe8 (1)
2021-2022Chimki12 (1)
2022Paderborn6 (1)
2022Chimki1 (0)
2022-2023Sandhausen16 (1)
2023-Lucerna0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2023

Kemal Ademi (Villingen-Schwenningen, 23 gennaio 1996) è un calciatore tedesco con cittadinanza svizzera, attaccante del Lucerna.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un centravanti.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del San Gallo, nel 2015 è stato acquistato dall'Hoffenheim. Dopo tre stagioni in cui ha collezionato 34 presenze con la seconda squadra del club tedesco, nel luglio 2018 è stato acquistato dal Neuchâtel Xamax.

Ha esordito fra i professionisti il 5 agosto seguente disputando l'incontro di Super League perso 3-0 contro il Sion.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 agosto 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015 Bandiera della Svizzera San Gallo U-21 PLP 13 4 - - - - - - - - - 13 4
2015-2016 Bandiera della Germania Hoffenheim II RL 15 0 - - - - - - - - - 15 0
2016-2017 RL 19 3 - - - - - - - - - 19 3
2017-2018 RL 0 0 - - - - - - - - - 0 0
Totale Hoffenheim II 34 3 - - - - - - 34 3
2018-2019 Bandiera della Svizzera Neuchâtel Xamax SL 26+2[2] 8+1[2] CS 3 1 - - - - - - 31 10
2019-2020 Bandiera della Svizzera Basilea SL 26 13 CS 3 1 UCL+UEL 3[3]+8 1+0 - - - 40 15
Totale carriera 99+2 28+1 6 2 11 1 - - 118 32

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 28 (9) se si comprendono le presenze nei Play-out.
  2. ^ a b Nei Play-out.
  3. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]