Jacques Freitag

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jacques Freitag
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza204 cm
Peso83 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
SocietàRentmeester-Turks Athletic Club
Record
Alto 2,38 m Record africano (2005)
Alto 2,28 m Record nazionale (indoor – 2005)
Carriera
Nazionale
1999-2005Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali juniores 1 0 0
Mondiali allievi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 settembre 2011

Jacques Freitag (Warrenton, 11 giugno 1982) è un altista sudafricano, campione mondiale a Parigi 2003.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Hendrina Pieters, la madre di Jacques fu campionessa sudafricana di salto in alto nel 1973 ed in carriera ottenne un personale di 1,74 m.

Freitag è stato inoltre il primo atleta in grado di vincere la medaglia d'oro nella sua specialità ai campionati mondiali, nella categoria allievi (1999), juniores (2000) e seniores (2003).

Ha un personale di 2,38 m stabilito ad Oudtshoorn in Sudafrica nel 2005 ed ha stabilito la miglior prestazione mondiale stagionale nel 2002 e nel 2005.

Record nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Seniores[modifica | modifica wikitesto]

Progressione[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1999 Mondiali allievi Bandiera della Polonia Bydgoszcz Salto in alto   Oro 2,16 m
2000 Mondiali juniores Bandiera del Cile Santiago Salto in alto   Oro 2,24 m
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Salto in alto 22º 2,15 m
2003 Mondiali Bandiera della Francia Parigi Salto in alto   Oro 2,35 m Miglior prestazione personale stagionale
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Salto in alto 20º 2,20 m
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Salto in alto 18º 2,20 m

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

2003

2005

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]