Ivailo Marinov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ivailo Marinov
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza162 cm
Peso50 kg
Pugilato
Categoriapesi mosca leggeri
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoMosca 1980Minimosca
OroSeul 1988Minimosca
 Mondiali
OroMonaco 1982Minimosca
 Europei
OroTampere 1981Minimosca
OroVarna 1983Minimosca
ArgentoBudapest 1985Minimosca
OroAtene 1989Minimosca
OroGöteborg 1991Minimosca
 

Ivailo Marinov (in bulgaro Ивайло Маринов?; Varna, 13 luglio 1960) è un ex pugile bulgaro, di origine turca. È anche conosciuto come Ismail Mustafov, Ismail Huseinov o Ivailo Khristov. È stato vincitore della medaglia d'oro nella categoria dei pesi mosca leggeri al torneo di pugilato delle Olimpiadi di Seul del 1988 e di bronzo al torneo di pugilato delle Olimpiadi di Mosca del 1980.

Nome[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso della propria carriera, ha gareggiato sotto diversi nomi. Sembrerebbe che il suo nome originale fosse Ismail Mustafov, Ismail Huseinov o Ismail Mustafov-Huseinov e che fosse stato cambiato forzatamente in Ivailo Marinov, Ivailo Khristov o Ivailo Marinov-Khristov sotto il regime di Todor Živkov.

Carriera pugilistica[modifica | modifica wikitesto]

Oltre ai risultati olimpici, nella categoria mosca leggeri Marinov è stato medaglia d'oro ai Campionati mondiali di pugilato dilettanti di Monaco 1982 e quattro volte campione europeo a Tampere 1981, Varna 1983, Atene 1989 e Göteborg 1991, oltre ad aver conquistato una medaglia d'argento a Budapest 1985.

Risultati olimpici[modifica | modifica wikitesto]

Mosca 1980[1]

Seul 1988[2]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Marinov è stato scelto come miglior pugile bulgaro del XX secolo secondo un'indagine condotta dall'Associazione Bulgara dei Giornalisti di Pugilato[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]