Human Entertainment

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Human Entertainment
Logo
Logo
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaPublic company
Fondazione1983
Chiusura1999
Sede principaleGiappone, Musashino e Giappone
Prodottivideogiochi
Sito webweb.archive.org/web/19990430030251/http://www.human.co.jp

La Human Entertainment (ヒューマン株式会社?, Hyūman kabushikigaisha) è stata un'azienda giapponese di sviluppo e produzione di videogiochi. Fondata dalla fusione di due compagnie esistenti con il nome di Sonata, ha smesso di produrre videogiochi per numerose piattaforme nel 1999. Alcuni dei suoi sviluppatori hanno continuato a lavorare in aziende come 5pb., Hamster Corporation, Spike e Grasshopper Manufacture che detengono la proprietà intellettuale dei titoli di Human Entertainment. Tra i videogiochi più celebri figurano Clock Tower e le serie Fire Pro Wrestling, Formation Soccer e Twilight Syndrome.[1]

Sviluppati dalla Human Entertainment

[modifica | modifica wikitesto]

Nintendo Entertainment System

[modifica | modifica wikitesto]

Sega Mega Drive

[modifica | modifica wikitesto]

TurboGrafx/Duo/PC Engine

[modifica | modifica wikitesto]

Pubblicati dalla Human Entertainment

[modifica | modifica wikitesto]

TurboGrafx/Duo/PC Engine

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) John Szczepaniak, Human Group, in The Untold History of Japanese Game Developers Volume 2, SMG Szczepaniak, novembre 2015, ISBN 978-1518655319.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]