Havre Athletic Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le Havre Athletic Club
Calcio
HAC, Le club doyen, Les ciel et marine
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Celeste, blu marino
SimboliSalamandra
Dati societari
CittàLe Havre
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoLigue 1
Fondazione1895
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Vincent Volpe
PresidenteBandiera della Francia Jean-Michel Roussier
AllenatoreBandiera della Slovenia Luka Elsner
StadioStadio Océane
(25 178 posti)
Sito webwww.hac-foot.com/
Palmarès
Coppe di Francia Supercoppe di Francia
Trofei nazionali1 Coppe di Francia
1 Supercoppe di Francia
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

L'Havre Athletic Club, meglio conosciuto come Le Havre, è un club calcistico francese con sede nell'omonima città della Senna Marittima; disputa le proprie partite casalinghe allo Stade Océane e dal 2023 milita nel campionato di Ligue 1, la massima serie del calcio francese.

Il Le Havre afferma di essere il club più vecchio del calcio francese; tuttavia occorre notare che la fondazione nel 1872 non è attestata da alcun documento ufficiale dell'epoca e che la traccia più vecchia di una partita risale al 1895. I colori sociali sono il celeste ed il blu marino, che rappresentano un riconoscimento nei confronti delle due università più prestigiose d'Inghilterra (Oxford e Cambridge) che diffusero il calcio anche in Francia.

Nel 1933 il club adotta lo statuto professionistico, ottenendo successivamente la promozione in prima divisione per restarci fino al 1947; risalito in massima serie nel 1950, raggiunge il suo miglior piazzamento l'anno successivo grazie al terzo posto alle spalle di Nizza e Lilla.

Nel 1959 il club vince gli unici due trofei della propria storia: la Coupe de France e il Trophée des Champions.

Nel 1962 un'altra retrocessione in seconda divisione porta a tempi bui e all'ulteriore discesa in terza divisione; in questo periodo viene abbandonato anche lo statuto professionistico.

Il club ritorna tra i professionisti nel 1981 e raggiunge nuovamente la massima serie nel 1985 per restarci tre anni.

Promosso per la sesta volta in Ligue 1 nel 2002, è retrocesso dopo due anni trascorsi in massima serie. Dal 2004 al 2008 ha militato nuovamente in Ligue 2. La nuova promozione è giunta al termine della stagione 2007-2008, ma dopo una sola stagione in Ligue 1, la squadra normanna è tornata nella divisione cadetta.

Nella stagione 2022-2023 vince il campionato di seconda divisione tornando in Ligue 1 dopo 14 anni.

Cronistoria dell'Havre Athletic Club



  • 1960-1961 - 11° in Division 1.
  • 1961-1962 - 19° in Division 1. Retrocesso in Division 2
  • 1962-1963 - 4° in Division 2.
  • 1963-1964 - 7° in Division 2.
  • Abbandona lo status professionale e riparte dalle divisioni inferiori
  • ...

  • 1978-1979 - 1ª in Division 3. Promosso in Division 2
  • 1979-1980 - 7° in Division 2.
  • 1980-1981 - 8° nel Gruppo B di Division 2.
  • 1981-1982 - 4° nel Gruppo B di Division 2.
  • 1982-1983 - 5° nel Gruppo A di Division 2.
  • 1983-1984 - 3° nel Gruppo B di Division 2. Perde i play-off promozione contro il Nizza.
  • 1984-1985 - 1° nel Gruppo A di Division 2. Promosso in Division 1
  • 1985-1986 - 17° in Division 1.
  • 1986-1987 - 17° in Division 1.
  • 1987-1988 - 20° in Division 1. Retrocesso in Division 2
  • 1988-1989 - 3° nel Gruppo B di Division 2. Perde i play-off promozione contro il Brest.
  • 1989-1990 -4° nel Gruppo B di Division 2.




Ottavi di finale di Coppa di Francia.

I colori sociali del Le Havre sono il celeste ed il blu marino, che rappresentano un riconoscimento nei confronti delle due università più prestigiose d'Inghilterra (Oxford e Cambridge).[1][2]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'Havre Athletic Club.
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'Havre Athletic Club.
1958-1959
1959

Rosa 2023-2024

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 20 febbraio 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Francia P Mathieu Gorgelin
4 Bandiera della Francia D Gautier Lloris
5 Bandiera del Marocco C Oussama Targhalline
6 Bandiera della Francia D Étienne Youté Kinkoué
7 Bandiera dell'Ungheria D Loïc Nego
8 Bandiera del Marocco C Yassine Kechta
9 Bandiera del Senegal A Mohamed Bayo
11 Bandiera degli Stati Uniti C Emmanuel Sabbi
13 Bandiera della Francia A Steve Ngoura
14 Bandiera della Russia C Daler Kuzjaev
16 Bandiera della Costa d'Avorio P Mohamed Koné
17 Bandiera del Marocco D Oualid El Hajjam
18 Bandiera della Rep. del Congo C Nolan Mbemba
19 Bandiera del Senegal C Rassoul Ndiaye
20 Bandiera della Francia A Élysée Logbo
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera della Francia A Antoine Joujou
22 Bandiera della Guyana francese D Yoann Salmier
23 Bandiera della Guadalupa A Josué Casimir
24 Bandiera della Francia D Cheick Doumbia
25 Bandiera della Francia C Alois Confais
26 Bandiera della Francia C Simon Ebonog
27 Bandiera della Costa d'Avorio D Christopher Operi
28 Bandiera del Ghana C André Ayew
29 Bandiera della Francia C Samuel Grandsir
30 Bandiera della Francia P Arthur Desmas
35 Bandiera della Francia D Yoni Gomis
37 Bandiera della Francia C Mokrane Bentoumi
93 Bandiera del Senegal D Arouna Sangante
94 Bandiera della Francia C Abdoulaye Touré
  1. ^ Histoire du Havre Athletic Club, p. 17.
  2. ^ André Vassenet, Vingt-cinq ans au service du Havre Athletic Club, Imprimerie Rolland, 1948, p. 158.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio