Gianni Iapichino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gianni Iapichino
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso75 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Record
Asta 5,70 m (1994)
Asta 5,60 m (indoor - 1992)
Lungo 7,95 m (1993)
Decathlon 7 285 p. (1996)
Eptathlon 5 866 p. (indoor - 1996)
Carriera
Società
Fiamme Oro
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 

Gianni Iapichino (Columbus, 2 marzo 1969) è un ex astista e multiplista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È nato a Columbus, in Ohio, e si è poi trasferito a Firenze, dove il padre, originario di Vittoria (provincia di Ragusa) si è trasferito per lavoro. Nel 1994 si è sposato con l'atleta britannica Fiona May che ha in seguito acquisito la cittadinanza italiana. La coppia ha avuto due figlie: Larissa nel 2002 e Anastasia nel 2009. Nel 2011 Iapichino e la May hanno annunciato la loro separazione.

Oggi è il coach della figlia Larissa e dirigente della società sportiva trevigiana ATL-Etica San Vendemiano.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1988 Mondiali juniores Bandiera del Canada Sudbury Salto con l'asta 5,20 m
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona Salto con l'asta nm (q)

Campionati nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gianni Iachipino nuovo dirigente di "Atl-etica", su trevisotoday.it, 19 giugno 2020. URL consultato il 22 febbraio 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]