Emile Baron

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emile Baron
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza190 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club1
1996-1999Hellenic60 (-?)
1999-2005Lillestrøm115 (-?)
2005-2009Kaizer Chiefs19 (-?)
2009-2011SuperSport Utd21 (-?)
2011-2013Wits University15 (-?)
Nazionale
2002-2010Bandiera del Sudafrica Sudafrica6 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Emile Baron (Fish Hoek, 17 giugno 1979) è un ex calciatore sudafricano, di ruolo portiere.

Baron iniziò la carriera per lo Hellenic. Nel 1999 passò ai norvegesi del Lillestrøm, per cui debuttò nella Tippeligaen in data 11 aprile, nella vittoria per 3-1 in casa del Brann.[1] Vinse il premio Kniksen come miglior portiere nel 2000.

Tornò poi in patria, per vestire le maglie di Kaizer Chiefs e Supersport United.

Baron giocò 6 partite per il Sudafrica.[2] Partecipò anche ai Giochi della XXVII Olimpiade, oltre che alla Coppa d'Africa 2004. Ad aprile 2010, subì un infortunio alla spalla che gli impedì di partecipare al campionato del mondo 2010.[3]

  1. ^ (NO) Brann 1 - 3 Lillestrøm, su altomfotball.no. URL consultato il 17 luglio 2011.
  2. ^ (EN) Baron, Emile, su national-football-teams.com. URL consultato il 17 luglio 2011.
  3. ^ (EN) World Cup 2010: Emile Baron Injury Blow For South Africa, su goal.com. URL consultato il 17 luglio 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]