Elia della Marra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elia della Marra (Mantova?, XV secolo – 1495?) è stato uno scultore e ceramista italiano.

Castel Goffredo, Annunciazione.
Madonna col Bambino, Mantova, Rotonda di San Lorenzo
Madonna col Bambino, Mantova, via Chiassi (opera attribuita).

Elia della Marra, figlio di Gian Antonio, fu uno scultore e modellatore di terracotta attivo a Mantova alla corte dei Gonzaga, con uno stile tra tardo gotico e rinascimentale. È citato per la prima volta nel 1464.[1]

Ebbe un figlio, Jacopo, che nel 1495 risultava iscritto all'arte degli orefici.

Opere attribuite

[modifica | modifica wikitesto]
  • Madonna col Bambino, Casa Pescasio, Via Chiassi, Mantova

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]